Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 30 Ottobre – Mezze maniche della perdizione di Andrea Mainardi

Ricetta “Mezze maniche della perdizione” preparata da di Andrea Mainardi e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 30 Ottobre.

Le Mezze maniche della perdizione sono un piatto ricco e avvolgente, perfetto per chi ama combinare sapori decisi e consistenze cremose. Lo chef Andrea Mainardi ci guida nella preparazione di un primo piatto originale dove il cavolo cappuccio rosso diventa protagonista, trasformandosi in una vellutata irresistibile abbinata a formaggi cremosi e un croccante mix di frutta secca tostara, per un risultato che conquista al primo assaggio.

Ingredienti

  • 400 g mezze maniche
  • 300 g cavolo cappuccio rosso
  • 2 cipolle di Tropea
  • 200 ml brodo vegetale
  • 100 g formaggio grattugiato
  • sale e pepe q.b.
  • 1 camembert di capra
  • 20 g nocciole
  • 20 g mandorle
  • 20 g anacardi
  • prezzemolo q.b.
  • olio q.b.

Procedimento

  1. Tagliare sottilmente il cavolo cappuccio rosso per permettere una cottura uniforme e veloce.
  2. In una padella capiente, far soffriggere la cipolla di Tropea tritata finemente con un filo d’olio extravergine d’oliva, fino a quando diventa trasparente e fragrante.
  3. Unire il cavolo cappuccio alla cipolla, salare, pepare e lasciare stufare a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il cavolo è ben morbido.
  4. Aggiungere il brodo vegetale poco alla volta e continuare la cottura fino a raggiungere una consistenza morbida e umida.
  5. Trasferire il composto in un frullatore e ridurre tutto in crema liscia, regolando di sale e pepe se necessario.
  6. Nel frattempo, tostare in una padella antiaderente senza aggiunta di grassi le mandorle, le nocciole e gli anacardi finché saranno dorati e croccanti; a fine tostatura, unire un cucchiaio di formaggio grattugiato per insaporire e amalgamare bene, poi mettere da parte.
  7. Cuocere le mezze maniche in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per una cottura al dente.
  8. Scolare la pasta conservando un mestolo di acqua di cottura, quindi saltare le mezze maniche in padella con la crema di cavolo cappuccio, aggiungendo il formaggio grattugiato rimasto e se necessario un po’ di acqua di cottura per mantecare bene.
  9. Sciogliere il camembert di capra nel microonde in brevi intervalli a bassa potenza per ottenere una crema morbida e omogenea, quindi incorporarlo nella pasta mantecare fino ad amalgamare perfettamente il tutto.
  10. Impiattare con una generosa spolverata della frutta secca tostata e decorare con qualche foglia di prezzemolo fresco per un tocco di colore e freschezza.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!