Italia – Per la giornata di venerdì 31 Ottobre, l’Italia sarà interessata da una pressione moderatamente bassa, con condizioni variabili su tutto il territorio. Le temperature risulteranno stazionarie rispetto ai giorni precedenti, mentre la nuvolosità sarà estesa, associata a fenomeni piovosi intermittenti al Centro-Nord e più consistenti al Sud, in particolare sulle coste ioniche. Venti deboli e mari mossi completeranno il quadro meteorologico, indicativo di una fase dinamica ma senza brusche variazioni termiche.
Nord: Le regioni settentrionali saranno caratterizzate da una pressione relativamente debole che favorirà un cielo in prevalenza molto nuvoloso o coperto, con schiarite che interesseranno soprattutto le aree alpine ai confini. Le precipitazioni saranno scarse e intermittenti, prevalentemente sotto forma di piovaschi isolati, specialmente in pianura e nelle zone pedemontane. I venti si manterranno deboli e variabili, con mari localmente mossi. Le temperature massime oscilleranno tra 16 e 20 gradi, confermando un clima relativamente mite per il periodo.
Centro Italia e Sardegna: Al Centro Italia e in Sardegna si evidenzierà una situazione di instabilità residua dovuta allo strascico di una perturbazione ormai in uscita. Il cielo sarà spesso coperto, con sporadiche aperture di sole soprattutto nelle ore centrali. Non si escludono deboli piogge intermittenti, in misura maggiore sulle aree tirreniche. I venti varieranno da deboli a moderati, soprattutto dai quadranti nord-occidentali in Sardegna, contribuendo a mantenere i mari mossi. Le temperature massime si attesteranno tra 18 e 21 gradi, mentre si registrerà un lieve aumento delle minime nelle zone interne e costiere.
Sud: Le regioni meridionali saranno maggiormente interessate da un flusso perturbato, con un cielo spesso molto nuvoloso o coperto. Le precipitazioni risulteranno più probabili e diffuse, specie lungo i settori ionici, dove si attende un’intensità variabile tra debole e moderata. Altrove si presenteranno pioviggini o rovesci occasionali e irregolari. I venti soffieranno generalmente da deboli a moderati provenienti da sud o sud-est, mantenendo i mari mossi. Le temperature si manterranno stazionarie, con massime comprese tra 16 gradi, come a Potenza, e punte di 23 gradi in città come Napoli e Palermo.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
