Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Belve, Iva Zanicchi cade durante la registrazione: paura in studio: ma lei reagisce bene -VIDEO-

Durante la registrazione di Belve, Iva Zanicchi cade inciampando sul binario dello studio. L’85enne cantante si rialza con il sorriso e completa l’intervista con Francesca Fagnani.

Attimi di autentico spavento negli studi televisivi Fabrizio Frizzi di Roma durante la registrazione della seconda puntata di Belve, il programma cult condotto da Francesca Fagnani su Rai 2. Protagonista dell’imprevisto è stata Iva Zanicchi, ottantacinque anni, icona della musica italiana soprannominata l’Aquila di Ligonchio, che è caduta rovinosamente in studio dopo essere inciampata sul celebre binario che attraversa la scena televisiva e consente al carrello della telecamera di muoversi durante le riprese.

L’episodio, che avrebbe potuto trasformarsi in un incidente grave data l’età avanzata della cantante, si è concluso fortunatamente senza conseguenze grazie alla prontezza dei soccorsi e alla tempra indomabile dell’artista emiliana. La puntata, registrata nei giorni scorsi presso lo Studio Tre degli Studi televisivi Fabrizio Frizzi a Roma, andrà regolarmente in onda martedì quattro novembre alle ventuno e venti su Rai 2, con Zanicchi che sarà protagonista insieme ad Adriano Pappalardo e Irene Pivetti, con la presenza speciale di Maria De Filippi.

Il binario che ha causato la caduta di Iva Zanicchi è ormai diventato un elemento caratteristico dello studio di Belve, tanto temuto quanto inevitabile. Si tratta di una struttura che attraversa il pavimento dello studio e consente al carrello della telecamera di scivolare da un punto all’altro della scena, permettendo riprese dinamiche durante le interviste. Francesca Fagnani, consapevole della sua insidiosità, avverte sistematicamente tutti i suoi ospiti con la frase divenuta ormai rituale e pronunciata con tono ironico: “Occhio al binario“. Nelle immagini della registrazione diffuse dal blogger e giornalista televisivo Davide Maggio si vede proprio la conduttrice mentre accompagna la Zanicchi attraversando il binario, ma qualcosa è andato storto.

La cantante, arrivata nello studio per registrare la sua intervista, ha perso l’equilibrio nel momento in cui doveva attraversare la struttura e si è ritrovata improvvisamente a terra, tra lo stupore e l’apprensione generale. Il momento è stato successivamente documentato attraverso alcune fotografie scattate durante la registrazione che testimoniano la gravità potenziale dell’incidente. Gli attimi successivi alla caduta sono stati concitati ma rassicuranti. Immediatamente si sono precipitati ad aiutare la Zanicchi la stessa Francesca Fagnani, i cameraman, i tecnici presenti in studio e persino un addetto del servizio antincendio. Tutti hanno teso una mano all’artista per aiutarla a rialzarsi, preoccupati per le possibili conseguenze di una caduta così rovinosa per una donna di ottantacinque anni.

Ciò che ha colpito maggiormente i presenti è stata la reazione della cantante. Iva Zanicchi, fedele al suo carattere energico e alla sua proverbiale ironia che l’hanno resa una delle figure più amate della televisione italiana, non si è scomposta più di tanto. Dopo essersi rialzata con l’aiuto dello staff, ha reagito con il sorriso e con una serie di battute, sdrammatizzando immediatamente l’accaduto. La sua voglia di proseguire è stata così forte che ha insistito personalmente per continuare la registrazione dell’intervista come se nulla fosse, sedendosi di fronte alla Fagnani e completando la puntata secondo programma. Una dimostrazione di professionalità e forza d’animo che ha lasciato tutti senza parole.

Davide Maggio, figura di riferimento nel panorama del giornalismo televisivo italiano e primo a diffondere la notizia attraverso il suo profilo X, ha rassicurato subito i numerosi fan preoccupati della cantante con un messaggio inequivocabile che ha contribuito a placare le ansie: “Pare stia bene”. Non si tratta della prima volta che la Zanicchi dimostra questa tempra: nel corso degli anni ha abituato il pubblico a reagire con leggerezza e autoironia anche agli imprevisti più sgradevoli, confermando ancora una volta il soprannome che l’accompagna da decenni, quello di Aquila indomabile.

L’incidente nello studio di Belve arriva a poche settimane da un altro episodio simile che ha visto protagonista l’Aquila di Ligonchio. Il dieci ottobre scorso, al termine di un concerto tenuto a Noci, in provincia di Bari, in occasione della tradizionale festa d’autunno, Iva Zanicchi è caduta nuovamente mentre cercava di avvicinarsi ai fan per salutarli. Dopo aver concluso la sua esibizione ed aver ringraziato calorosamente il pubblico, annunciando persino la sua partenza per New York dove sarebbe stata ospite d’onore al Festival della Canzone Italiana, la cantante aveva fatto un passo falso e si era ritrovata a terra davanti agli spettatori allarmati. Anche in quell’occasione furono provvidenziali gli interventi delle forze dell’ordine presenti sul posto, in particolare dei membri dell’Associazione Nazionale Carabinieri e della Polizia Locale, che l’avevano aiutata a rialzarsi immediatamente. Il video di quell’episodio era diventato virale sui social media, condiviso da Radio Bari e da numerose pagine di informazione. Fortunatamente, anche in quel caso, Iva non aveva riportato conseguenze gravi e aveva continuato a sorridere e ad abbracciare i suoi fan prima di partire per gli Stati Uniti.

L’ottantacinquenne cantante ha attraversato un periodo particolarmente doloroso negli ultimi mesi. Il diciotto gennaio del duemilaventicinque ha compiuto ottantacinque anni, un traguardo importante che però ha deciso di non festeggiare a causa della recente scomparsa del suo compagno Fausto Pinna. Il produttore musicale settantaquattrenne, con cui la Zanicchi aveva condiviso quasi quarant’anni di vita, è morto nell’agosto del duemilaventiquattro dopo una lunga e coraggiosa battaglia contro un tumore ai polmoni. Iva e Fausto si erano conosciuti nel millenovecentoottantasette durante la produzione del disco “Care sorelle” ed era nato un amore profondo che li aveva portati a non separarsi mai più, pur non essendosi mai sposati formalmente.

Negli ultimi mesi prima della morte di Pinna, la cantante aveva diradato notevolmente i suoi concerti e gli impegni pubblici per poter stare accanto al compagno malato. In un’intervista rilasciata a Verissimo, Iva aveva raccontato della diagnosi devastante ricevuta dal compagno: “Fumava novanta sigarette al giorno e non ce l’aspettavamo. Sembrava stesse bene. Dopo quella terribile diagnosi gli avevano dato solo due mesi di vita”. Nonostante le previsioni iniziali, Fausto era riuscito a sopravvivere per diversi anni grazie alle cure e al sostegno costante della Zanicchi, che aveva sempre dimostrato grande ottimismo e determinazione. Il compleanno di gennaio del duemilaventicinque è stato particolarmente difficile per l’artista, che ha confessato di non aver festeggiato né il compleanno né il Natale. La festività in cui ha sentito maggiormente la mancanza del compagno è stata l’Epifania: “Siccome gli raccontavo che da piccola io aspettavo la Befana che però da me non passava mai, allora lui mi ha sempre fatto trovare, ogni anno, la calza appesa al camino. Quest’anno l’idea che al mattino non avrei trovato la sua calza mi ha fatto stare male tutto il giorno”. A consolarla è stata la figlia Michela, nata dal precedente matrimonio con Antonio Ansoldi, che le ha fatto trovare tre calze per cercare di alleviare il dolore.

Nonostante gli anni e i momenti difficili, Iva Zanicchi continua a essere una delle voci più amate e riconoscibili della musica italiana. Nata a Ligonchio, frazione di Ventasso in provincia di Reggio Emilia, il diciotto gennaio del millenovecentoquaranta, l’artista ha fatto il suo esordio sulla scena musicale nel millenovecentosessanta dopo un periodo di rodaggio nelle balere romagnole. La sua carriera musicale si è intrecciata in più occasioni con la storia del Festival di Sanremo. Sul finire degli anni Sessanta ha ottenuto le sue prime soddisfazioni sanremesi, vincendo per ben tre volte la kermesse musicale: nel millenovecentosessantasette con “Non pensare a me” in coppia con Claudio Villa, nel millenovecentosessantanove con “Zingara” insieme a Bobby Solo, e ancora una volta negli anni successivi. È l’unica cantante ad aver vinto tre Festival di Sanremo, un record che la rende un’icona assoluta della musica leggera italiana.

Gli anni Settanta sono stati quelli della sua consacrazione internazionale. Dopo un primo cambio di stile, passando dai brani d’amore più vicini alla tradizione a canzoni impegnate firmate da autori celebri come Endrigo, Aznavour e Vecchioni, è diventata famosa anche oltreoceano. Negli anni Ottanta si è trasformata in una vera e propria star internazionale, celebrata soprattutto in America Latina per i suoi brani in lingua spagnola. Si è esibita in alcuni dei più importanti teatri internazionali come il Madison Square Garden di New York, l’Olympia di Parigi, il Teatro dell’Opera di Sydney e il Teatro Colón di Buenos Aires. Tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta ha iniziato anche il suo percorso televisivo, alternandolo sempre a quello musicale. Senza mai abbandonare completamente la musica e il mondo dello spettacolo, ha intrapreso persino un’avventura in politica, dimostrando la sua versatilità e il suo coraggio nel mettersi in gioco in ambiti diversi.

La seconda puntata di Belve, che vedrà tra i protagonisti proprio Iva Zanicchi, andrà in onda martedì quattro novembre alle ventuno e venti su Rai 2. Insieme alla cantante saranno ospiti del programma anche Irene Pivetti, ex presidente della Camera dei Deputati e poi conduttrice televisiva e imprenditrice, e Adriano Pappalardo, cantautore e attore pugliese noto per successi come “Ricominciamo”. Come annunciato dalla stessa Rai, la puntata vedrà anche la presenza speciale di Maria De Filippi, che aveva già fatto il suo debutto nella prima puntata intervistando la stessa Francesca Fagnani in un’inversione di ruoli molto apprezzata dal pubblico. Non è ancora chiaro quale sarà il contributo della conduttrice nella seconda puntata, ma si parla di “una sorpresa speciale” che verrà svelata durante la trasmissione.

Il programma, giunto alla sua sesta stagione, continua a confermarsi come uno dei format di maggior successo di Rai 2. La prima puntata della nuova edizione, andata in onda martedì ventotto ottobre, ha segnato un record storico di ascolti con un milione settecentoquarantottomila spettatori medi e il dodici virgola ottantacinque percento di share. Si tratta della premiere più vista di tutte le edizioni di Belve, con una crescita del diciotto percento in audience rispetto al debutto dell’edizione primaverile e del dodici percento rispetto all’esordio dell’autunno del duemilaventiquattro. Il format ideato e condotto da Francesca Fagnani prevede interviste faccia a faccia senza sconti con personalità del mondo dello spettacolo, del costume e della cronaca disposte a mettersi in gioco e a rispondere alle domande chiare, dirette e spesso irriverenti della giornalista.

L’episodio della caduta nello studio di Belve rappresenta l’ennesima dimostrazione della tempra e dello spirito indomabile di Iva Zanicchi. Nonostante l’età avanzata, i recenti lutti familiari e le piccole disavventure che sembrano inseguirla negli ultimi tempi, l’Aquila di Ligonchio continua a volare alto, affrontando ogni imprevisto con il sorriso e l’autoironia che da sempre la contraddistinguono. La sua capacità di rialzarsi immediatamente, sia in senso letterale che metaforico, e di voler proseguire con determinazione i suoi impegni professionali è un esempio di forza e resilienza che ha commosso e ispirato fan e colleghi. Quella che avrebbe potuto essere una notizia drammatica si è trasformata così in un racconto di coraggio e determinazione, incarnando perfettamente lo spirito di una donna che ha attraversato decenni di successi, sfide e cambiamenti senza mai perdere la sua essenza. L’appuntamento con Belve di martedì quattro novembre permetterà al pubblico di vedere finalmente l’intervista completa e di scoprire come Iva Zanicchi, con la sua consueta schiettezza e sincerità, si racconterà davanti alle domande senza filtro di Francesca Fagnani. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!