Iniziamo la settimana con una proposta davvero gustosa e ricca firmata Daniele Persegani: la crostata gastronomica, un piatto che nasce dall’arte del recupero e si trasforma in un’esplosione di sapori. Questa crostata salata combina una base croccante di pasta sfoglia integrale con un ripieno cremoso e saporito a base di funghi, formaggi e salumi, perfetta per un pranzo o una cena all’insegna del gusto e della convivialità.
Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia integrale
- 150 g di emmenthal a fette
- 500 ml di latte fresco
- 50 g di burro
- 50 g di farina
- 150 g di prosciutto cotto a dadini
- 2 salsicce
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 500 g di funghi champignon, puliti e affettati
- 100 g di formaggio grattugiato (tipo parmigiano o grana)
- latte q.b. per spennellare
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- prezzemolo fresco tritato
- noce moscata grattugiata
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe q.b.
Procedimento
- Inizia pulendo i funghi champignon e affettandoli sottilmente. In una padella antiaderente scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e rosola i funghi con un pizzico di sale fino a farli dorare leggermente.
- Aggiungi il prezzemolo fresco tritato e sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco. Continua la cottura a fiamma vivace finché il liquido sarà evaporato. Togli dal fuoco e metti da parte per farli raffreddare bene.
- Nel frattempo, rimuovi la pelle dalle salsicce e tagliale a pezzetti. Scalda una padella con un filo d’olio e rosola le salsicce insieme ai dadini di prosciutto cotto fino a farli dorare bene. Una volta pronti, unisci i funghi ben scolati e mescola con cura in modo uniforme.
- Prepara ora la besciamella: in un pentolino sciogli il burro a fuoco dolce, aggiungi la farina e mescola energicamente per formare un roux. Versa il latte a filo continuando a mescolare con una frusta per evitare grumi. Aggiusta di sale e aggiungi una generosa grattugiata di noce moscata. Porta a leggero bollore e fai addensare fino a ottenere una crema densa e vellutata.
- Togli la besciamella dal fuoco, unisci il formaggio grattugiato e un’altra spolverata di noce moscata, quindi amalgama bene. Lascia intiepidire il composto.
- Unisci la crema di besciamella al mix di salumi e funghi, mescolando delicatamente per distribuire tutto in modo omogeneo.
- Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina leggermente una tortiera. Srotola il primo rotolo di pasta sfoglia integrale e foderane la teglia, bucherellando il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
- Distribuisci uniformemente le fette di emmenthal sul fondo, quindi versa e livella il ripieno preparato con salumi, funghi e besciamella.
- Copri con il secondo rotolo di pasta sfoglia, sigillando bene i bordi premendo con le dita o i rebbi di una forchetta per creare una chiusura ermetica.
- Spennella la superficie con un po’ di latte per favorire la doratura e cospargi con i semi di sesamo per un tocco croccante e decorativo.
- Inforna la crostata nel ripiano più basso del forno e cuoci per circa 50 minuti, o fino a quando la superficie sarà ben dorata e croccante.
- Sforna e lascia riposare qualche minuto prima di servire, così i sapori si assesteranno e la crostata sarà ancora più gustosa.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
