Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 31 Ottobre – Torta Ragno di Halloween di Zia Cri

Ricetta “Torta Ragno di Halloween” preparata da di Zia Cri e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 31 Ottobre.

Festeggia Halloween con una ricetta semplice e creativa di Zia Cri: la Torta Ragno di Halloween. Questa torta unisce la dolcezza della zucca alla sfiziosità della pasta sfoglia, arricchita da formaggi e prosciutto cotto, per un risultato goloso e perfetto per stupire grandi e piccini durante la festa più spaventosa dell’anno.

Ingredienti

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
  • 500 g di zucca
  • 200 g di provola
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 80 g di pecorino grattugiato
  • rosmarino q.b.
  • chiodi di garofano (per decorare)
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 2 cucchiai di panna fresca

Procedimento

  1. Pelare la zucca e tagliarla a pezzi grossolani. Metterla in una ciotola, condire con un filo d’olio extravergine d’oliva e qualche rametto di rosmarino. Coprire con pellicola trasparente per sigillare bene.
  2. Cuocere la zucca in microonde per 12 minuti alla massima potenza oppure, in alternativa, cuocerla al cartoccio nel forno preriscaldato fino a che sia morbida.
  3. Una volta cotta, trasferire la zucca in una ciotola e schiacciarla bene con una forchetta fino a ottenere una purea liscia e omogenea.
  4. Unire alla purea di zucca il pecorino grattugiato, un pizzico di sale e pepe, quindi mescolare con cura per amalgamare tutti gli ingredienti.
  5. Srotolare il primo rotolo di pasta sfoglia rettangolare su una teglia foderata con carta da forno. Spalmare uniformemente sopra la crema di zucca preparata.
  6. Distribuire poi il prosciutto cotto affettato e, successivamente, le fette di provola in modo uniforme, creando uno strato ricco e saporito.
  7. Coprire il tutto con il secondo disco di pasta sfoglia e sigillare bene i bordi premendo con le dita per far aderire entrambe le parti.
  8. Riporre la torta in frigorifero per almeno mezz’ora per farla rassodare, oppure in freezer per 20 minuti se si ha poco tempo.
  9. Trascorso il tempo di riposo, posizionare una ciotolina al centro della torta come guida. Incidere la pasta sfoglia con un coltello ai quattro angoli intorno alla ciotolina.
  10. Eliminare due lati opposti tra quelli incisi, che verranno utilizzati per ricavare dei salatini separati.
  11. Dividere le due sezioni rimanenti in strisce regolari e distanziate, così da simulare le zampette del ragno.
  12. Spennellare tutta la superficie della torta con il tuorlo d’uovo sbattuto insieme alla panna per ottenere una doratura brillante in cottura.
  13. Cuocere in forno preriscaldato a 190°C per circa 20 minuti, o finché la pasta sfoglia sarà gonfia e dorata alla perfezione.
  14. Sfornare la torta e, mentre è ancora calda, decorare la parte centrale con due chiodi di garofano che fungeranno da occhi spaventosi per il ragno.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!