Il Dolce di Halloween proposto da Sonia Peronaci è una rivisitazione di un antico dolce di origine irlandese, perfetto per celebrare la festa di Halloween o i suggestivi Dias de los Muertos. Ricco di sapori autunnali e aromi speziati, questo dolce lievitato combina frutta secca, canditi e un delicato profumo di whisky, regalando un’esperienza golosa e avvolgente a ogni morso. Scopri come prepararlo passo dopo passo e porta a tavola una soffice magia dai sentori tradizionali.
Ingredienti
- 450 g farina Manitoba
- 7 g lievito di birra secco
- 280 ml liquido di ammollo della frutta
- 50 g burro morbido
- 50 g zucchero di canna
- 1 cucchiaio di spezie miste in polvere
- 1 uovo
- un pizzico di sale
- 300 g uva passa
- 150 g frutti rossi secchi
- 140 g ciliegie candite intere
- 50 ml whisky
- 300 ml tè caldo
- scorza grattugiata di 1 limone
- 15 g burro
- mezzo cucchiaino di spezie miste in polvere
Procedimento
- In una ciotola capiente, unisci l’uvetta, i frutti rossi secchi, il tè caldo, il whisky e la scorza grattugiata di limone. Lascia in ammollo a temperatura ambiente per circa 1 ora, così da far insaporire e ammorbidire la frutta.
- Trascorso il tempo, scolale e conserva il liquido di ammollo, misurandone 280 ml: ti servirà per l’impasto.
- Prepara l’impasto mescolando in una planetaria (oppure in una ciotola) la farina Manitoba, il lievito di birra secco, le spezie miste in polvere, lo zucchero di canna e un pizzico di sale.
- Sbatti leggermente l’uovo e aggiungilo gradualmente agli ingredienti secchi, unendo contemporaneamente il liquido di ammollo della frutta, fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
- Incorpora il burro morbido a pezzetti poco alla volta, continuando a impastare fino a completo assorbimento e a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
- Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, fino a quando raddoppia di volume.
- Una volta lievitato, aggiungi la frutta ammollata e scolata, le ciliegie candite intere e incorpora delicatamente ripiegando più volte l’impasto per distribuirli bene.
- Forma un filone con l’impasto e posizionalo in uno stampo da plumcake grande, precedentemente imburrato e foderato con carta forno.
- Copri nuovamente e lascia riposare per 30 minuti in un luogo caldo per la seconda lievitazione.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, finché la superficie sarà dorata e ben cotta all’interno.
- Sforna il dolce e spennella la superficie con il burro fuso aromatico preparato sciogliendo 15 g di burro con mezzo cucchiaino di spezie miste in polvere: questo passaggio donerà lucentezza e un tocco di fragranza extra.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
