In occasione di Halloween, il celebre panettiere piemontese Fulvio Marino ci propone una ricetta originale e spaventosa: la Pizzucca di Halloween. Questa pizza speciale si distingue per la sua forma unica, che richiama una zucca decorata con simboli macabri, perfetta per stupire i vostri ospiti durante la serata più inquietante dell’anno. Il connubio tra la dolcezza della zucca, la sapidità del gorgonzola e la piccantezza della salsiccia crea un mix di sapori irresistibile, mentre il tocco aromatico del rosmarino completa questo capolavoro culinario autunnale.
Ingredienti
- 1 kg di semola di grano duro
- 400 ml di acqua per autolisi
- 2 bustine di lievito di birra secco
- 200 ml di acqua totale
- 100 ml di olio extravergine di oliva
- 30 g di sale
- Zucca (quantità a piacere, preferibilmente zucca gialla)
- Gorgonzola (a piacere)
- Salsiccia piccante (a piacere)
- Rosmarino fresco q.b.
- Olio extravergine di oliva per condire
Procedimento
- Per iniziare, preparate l'autolisi: in una ciotola capiente unite la semola e 400 ml di acqua. Mescolate con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo.
- Coprite la ciotola con pellicola trasparente o un canovaccio e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 2 ore. Questo passaggio migliorerà la lavorabilità e la consistenza dell'impasto.
- Trascorso il tempo di autolisi, aggiungete le due bustine di lievito di birra secco e metà della restante acqua (100 ml). Iniziate ad impastare con le mani, amalgamando bene gli ingredienti.
- Incorporate poi il sale e la restante acqua (100 ml), continuando a lavorare l'impasto con energia finché diventa elastico e omogeneo.
- Aggiungete infine l'olio extravergine di oliva (100 ml) e incorporatelo completamente impastando per qualche minuto.
- Formate una palla con l'impasto, mettetela in una ciotola leggermente unta, coprite e lasciate lievitare a temperatura ambiente per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
- Nel frattempo, preparate il condimento: pulite la zucca e tagliatela a cubetti piccoli; sbriciolate la salsiccia piccante e tagliate a pezzi il gorgonzola. Tenete a portata di mano il rosmarino fresco e un filo d’olio.
- Stendete l'impasto su una teglia leggermente oliata, dandogli una forma ovale o rotonda che richiami una zucca. Utilizzate piccole porzioni di impasto per creare decorazioni tipiche di Halloween, come occhi, bocca o altri dettagli macabri.
- Distribuite uniformemente la zucca, la salsiccia e il gorgonzola sulla superficie, completando con qualche rametto di rosmarino e un filo d’olio extravergine di oliva.
- Cuocete in forno preriscaldato a 220 °C per circa 20-25 minuti, finché la pizza sarà dorata e ben cotta.
- Sfornate la Pizzucca di Halloween, lasciatela intiepidire qualche minuto e servite ai vostri ospiti un piatto scenografico e saporito, perfetto per celebrare la festa più spaventosa dell’anno.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
