Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Aeronautica Militare, Allerta Forte Maltempo: Ecco le Aree a Rischio

Fenomeni temporaleschi intensi in atto sulla Calabria ionica: previste piogge persistenti, forte vento e fulminazioni. Attenzione a dissesti e condizioni critiche fino a domani mattina.

L’Aeronautica Militare ha diramato un’allerta meteo per la Calabria, con una previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12 UTC del 31 ottobre 2025. Secondo l’avviso, nelle prossime 12-18 ore è atteso il persistere di precipitazioni intense, prevalentemente a carattere temporalesco, che interesseranno in maniera significativa il settore ionico della regione. Si tratta di un sistema convettivo organizzato che, alimentato da un flusso umido sud-orientale in quota e da condizioni favorevoli all’instabilità atmosferica, potrà generare temporali di forte intensità, associati a frequente attività elettrica e raffiche di vento impetuose.

La dinamica sinottica responsabile di questa fase perturbata è legata a una saccatura atlantica in discesa verso il Mediterraneo centrale, la cui interazione con l’aria caldo-umida preesistente sull’area ionica favorisce lo sviluppo di celle temporalesche particolarmente attive e persistenti. Il settore maggiormente esposto risulta essere il versante ionico della Calabria centro-meridionale, con particolare attenzione alle province di Catanzaro, Crotone e Reggio Calabria orientale, dove i quantitativi pluviometrici potranno localmente superare le soglie di criticità.

Le condizioni al suolo sono ulteriormente aggravate dalla possibilità di accumuli idrici repentini, allagamenti nei centri urbani, ingrossamento dei corsi d’acqua minori e possibili movimenti franosi sui versanti più fragili. Il quadro meteorologico richiede massima prudenza anche sul fronte della viabilità, sia lungo la fascia costiera che sulle aree interne, dove le raffiche di vento associate ai temporali potranno risultare improvvise e violente.

Il Dipartimento della Protezione Civile e le autorità locali raccomandano ai cittadini di seguire con attenzione gli aggiornamenti meteo ufficiali, evitare spostamenti non necessari e attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalle istituzioni preposte alla gestione dell’emergenza.

Segnalazione Fenomeni Intensi Aeronautica Militare

Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12 UTC del 31/10/25. Persistono per le prossime 12/18 ore precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco sulla Calabria, con particolare attenzione al settore ionico, accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!