Italia – L’Italia si presenta oggi sotto l’influenza di un deciso aumento della pressione atmosferica che favorisce condizioni di tempo stabile e soleggiato su gran parte del Paese. Le temperature massime si attestano generalmente tra 15 e 21 gradi, con un sensibile calo termico notturno. I venti si mantengono deboli dai quadranti settentrionali mentre i mari sono mossi soprattutto verso Sud.
 Nord: Sulle regioni settentrionali la presenza di alta pressione garantisce prevalenza di cieli sereni o al più poco nuvolosi. Ventilazione debole settentrionale e mari prevalentemente poco mossi. Il calo termico si farà sentire maggiormente durante le ore notturne, con valori minimi intorno a 2-7°C. Le temperature massime spaziano tra i 14 e i 18°C nelle principali città, con diffusione di foschie in alcune aree pianeggianti e nelle vallate.
Centro Italia e Sardegna: Al Centro e in Sardegna la stabilità atmosferica si traduce in ampie schiarite sulla maggior parte delle zone. I venti sono deboli provenienti da nord-est e nord, con mari generalmente poco mossi. Il clima diurno è gradevole, con massime che raggiungono i 17-20°C. Le notti risultano più fresche con un naturale calo termico, specialmente nelle zone interne e collinari.
Sud: Nel Meridione, pur sotto la spinta dell’alta pressione, permane una maggiore presenza di nuvolosità irregolare tra Sicilia e Calabria tirreniche, dove non si escludono isolati piovaschi sparsi. Le regioni come Campania, Basilicata e Puglia godono invece di ampie schiarite. I venti settentrionali risultano più sostenuti, con mari mossi. Le temperature massime oscillano tra i 12°C di Potenza e i 20-21°C di Napoli e Palermo, mentre nelle zone più nuvolose il caldo risulta attenuato.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it -  Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
 
 
 
 
 
 
 
 