Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, lunedì 3 novembre: instabilità al centro-sud, nord più soleggiato

Previsioni meteo per lunedì 3 novembre: instabilità e rovesci al Centro-Sud, condizioni più stabili e soleggiate al Nord.

Italia – Una perturbazione interessa principalmente le regioni centrali e meridionali italiane, con apporti di pioggia moderata e locale instabilità atmosferica. Al Nord avanza un campo di alta pressione che favorisce condizioni più asciutte e soleggiate. Le temperature massime si mantengono tra 15 e 23 gradi su tutto il territorio, mentre i venti soffiano dai quadranti settentrionali con intensità dai deboli ai moderati. I mari risultano generalmente mossi, soprattutto lungo le coste interessate dalla perturbazione.

Nord: Alle regioni settentrionali prevalgono condizioni di stabilità dovute alla presenza di un campo di alta pressione in avanzamento. Il mattino si apre con cielo generalmente nuvoloso, accompagnato da foschie o locali banchi di nebbia nelle zone di pianura, destinati a dissolversi rapidamente con il passare delle ore. Nel pomeriggio il cielo si presenterà sereno o al massimo poco nuvoloso, garantendo ampie schiarite. I venti provengono dai quadranti settentrionali con intensità da debole a moderata, mentre le temperature massime si attesteranno tra 15 e 20°C. I mari si presentano mossi.

Centro Italia e Sardegna: Le regioni centrali e la Sardegna risentono dell’avanzamento della perturbazione, con cielo molto nuvoloso fin dal mattino soprattutto su Umbria, Molise e Lazio dove si potrà osservare la formazione di locali rovesci sui rilievi interni. Nel corso della giornata, le condizioni peggiorano ulteriormente sulle regioni adriatiche con piogge di moderata intensità su Abruzzo e Molise e occasionali rovesci anche sull’interno del Lazio. Sul restante territorio e in Sardegna persiste invece un tempo più asciutto e soleggiato, sebbene con qualche annuvolamento sparso. I venti soffiano moderati da nord-nordovest e le temperature massime oscillano tra 17 e 21°C, con cieli prevalentemente poco nuvolosi o sereni nelle aree meno interessate dai fenomeni precipitativi.

Sud: Al Sud e in Sicilia la pressione si mantiene debole a causa del transito perturbato che determina condizioni di cielo molto nuvoloso, specie nelle prime ore della giornata. Le piogge più intense si concentrano sulle regioni peninsulari, in particolare in Campania dove potranno assumere carattere localmente moderato o intenso. La nuvolosità si estende progressivamente anche alle altre regioni meridionali e verso la Sicilia centrale e orientale. In serata i fenomeni tenderanno a indebolirsi e a cessare progressivamente. I venti si mantengono da deboli a moderati, prevalentemente orientali o settentrionali. Le temperature massime variano tra 17 e 22°C, con condizioni generalmente fresche nelle zone interne.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!