Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 7 Novembre – Polenta con costine e verza di Andrea Mainardi

Ricetta “Polenta con costine e verza” preparata da di Andrea Mainardi e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 7 Novembre.

Andrea Mainardi ci regala un piatto avvolgente e ricco che riscalda il cuore e la casa nelle giornate più fredde: una polenta cremosa arricchita da formaggi saporiti, accompagnata da succulente costine di maiale e una verza stufata insaporita da un tocco di aceto rosso. Un comfort food autentico e gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia o con gli amici.

Ingredienti

  • 700 g costine di maiale
  • 1 cespo di verza
  • 1 litro brodo di carne
  • 1 bicchiere aceto rosso
  • 300 ml vino bianco
  • 5 spicchi d’aglio
  • 100 g burro
  • salvia q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 500 g farina per polenta
  • 2 litri acqua
  • 250 g taleggio
  • 250 g branzi
  • 250 g formai de Mut

Procedimento

  1. Iniziamo preparando la polenta: in una pentola capiente portiamo a ebollizione 2 litri di acqua leggermente salata.
  2. Versiamo la farina per polenta a pioggia, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  3. Cuociamo seguendo i tempi indicati sulla confezione, mescolando di tanto in tanto per ottenere una consistenza liscia e cremosa.
  4. Una volta pronta, spegniamo il fuoco e aggiungiamo i formaggi tagliati a pezzetti – taleggio, branzi e formai de Mut – mescolando per mantecare e rendere la polenta filante e saporita.
  5. Per le costine: in un tegame facciamo sciogliere il burro con gli spicchi d’aglio interi e qualche foglia di salvia fresca per insaporire l’olio.
  6. Uniamo le costine di maiale e facciamole rosolare su tutti i lati fino a doratura.
  7. Sfumiamo con il vino bianco e l’aceto rosso, quindi aggiungiamo il brodo di carne fino a coprire quasi le costine.
  8. Aggiustiamo di sale e pepe, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa un’ora e mezza, fino a quando la carne sarà tenera e saporita.
  9. Nel frattempo, prepariamo la verza: tagliamo grossolanamente il cespo e trasferiamolo in un tegame con il fondo di cottura delle costine.
  10. Copriamo e stufiamo la verza a fuoco medio-basso per circa mezz’ora, avendo cura di mescolare e controllare la cottura.
  11. Aggiustiamo di sale e pepe, sfumiamo con un filo di aceto rosso per donare freschezza e acidità, quindi terminiamo la cottura fino a raggiungere la giusta morbidezza.
  12. Serviamo la polenta ben calda, accompagnata dalle costine succulente e la verza stufata per un piatto ricco e confortante, ideale per le giornate fredde e i momenti conviviali.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!