Il forno di Fulvio Marino si prende una breve pausa prima del weekend, ma non senza regalarci prima una ricetta irresistibile: la Pinsa Romana, un lievitato leggero, croccante e profumato, perfetto per una pausa pranzo o una cena gustosa all’insegna della convivialità e della tradizione italiana. Questa versione, ricca e sfiziosa, è arricchita con mortadella, stracciatella e un tocco di pesto genovese che esalta ogni morso, rendendo la pinsa un vero capolavoro di sapori e profumi.
Ingredienti
- 800 g farina forte 0
- 100 g farina di riso
- 100 g farina di soia
- 3 g lievito di birra secco
- 800 ml acqua fredda
- 25 g sale
- 25 ml olio extravergine di oliva
- semola di grano duro per spolvero
- olio di semi per la cottura
- mortadella q.b.
- stracciatella q.b.
- pesto genovese q.b.
Procedimento
- In una capiente ciotola, unisci la farina forte 0, la farina di riso e la farina di soia, mescolandole bene per amalgamare gli ingredienti secchi.
- Aggiungi il lievito secco e comincia a incorporare gradualmente la maggior parte dell’acqua fredda, mescolando con un cucchiaio di legno fino a formare un impasto grezzo.
- Unisci il sale e l’acqua rimanente, continuando a lavorare l'impasto fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Aggiungi infine l’olio extravergine di oliva e impasta energicamente fino a farlo completamente assorbire.
- Forma una palla con l’impasto, coprila con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per 72 ore; questa lunga lievitazione garantisce leggerezza e fragranza.
- Trascorso il tempo di lievitazione, togli l’impasto dal frigo e lascialo acclimatare per almeno un'ora.
- Spolvera con abbondante semola il piano di lavoro e stendi delicatamente l’impasto, dandogli una forma ovale tipica della pinsa romana.
- Scalda il forno al massimo della temperatura e versa un filo di olio di semi sulla teglia o sulla pietra refrattaria per evitare che si attacchi l'impasto.
- Cuoci la pinsa fino a doratura croccante, poi sforna e lascia intiepidire leggermente.
- Guarnisci con fettine di mortadella, stracciatella fresca e un cucchiaio di pesto genovese, poi servi immediatamente per gustare al meglio la fragranza e la freschezza degli ingredienti.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
