Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 6 Novembre – Ingannapreti con ragù d’autunno di Daniele Persegani

Ricetta “Ingannapreti con ragù d’autunno” preparata da di Daniele Persegani e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 6 Novembre.

Con l’arrivo della stagione autunnale, Daniele Persegani ci regala una ricetta che esalta i sapori e i profumi tipici di questo periodo: gli ingannapreti con ragù d’autunno. Questo primo piatto di pasta fresca unisce una pasta dal cuore morbido e originale a un ragù ricco e avvolgente, preparato con funghi misti e una combinazione sapiente di carni. Perfetto per un pranzo domenicale o per sorprendere i vostri ospiti con un tocco di cucina tradizionale reinterpretata in modo raffinato.

Ingredienti

  • 300 g farina 00
  • 3 uova
  • 1 scalogno
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 150 g macinato di suino
  • 100 g petto di pollo macinato
  • 400 g funghi misti freschi
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 mazzetto aromatico (rosmarino, salvia, timo)
  • 50 g triplo concentrato di pomodoro
  • 100 g formaggio grattugiato (parmigiano o grana)
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento

  1. Per iniziare, pulite accuratamente i funghi misti e tagliateli a pezzi regolari. In una padella ampia scaldate un filo d’olio extravergine di oliva e rosolate i funghi fino a quando saranno dorati e avranno perso l’acqua di vegetazione. Mettete da parte.
  2. Preparate il soffritto: tritate finemente sedano, carota e scalogno. In un’altra casseruola scaldate un generoso filo d’olio e fate appassire lentamente il trito di verdure, facendo attenzione a non bruciarlo.
  3. Aggiungete le carni macinate di suino e petto di pollo al soffritto e fatele rosolare a fuoco vivace, mescolando spesso per ottenere una cottura uniforme e un bel colore dorato.
  4. Sfumate il composto con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol completamente. A questo punto incorporate il concentrato di pomodoro, il mazzetto aromatico legato con spago da cucina e i funghi precedentemente rosolati.
  5. Abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere il ragù coperto per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto e aggiustando di sale e pepe secondo il gusto.
  6. A fine cottura, eliminate il mazzetto aromatico e mantecate il ragù con il formaggio grattugiato, amalgamando bene per ottenere una consistenza cremosa e saporita.
  7. Nel frattempo, preparate la pasta fresca: disponete la farina a fontana, rompete le uova al centro e impastate energicamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare per 30 minuti.
  8. Stendete la sfoglia con il mattarello o con la macchina per la pasta, mantenendo uno spessore non troppo sottile, per permettere la giusta consistenza agli ingannapreti.
  9. Ritagliate dei quadratini regolari di pasta. Prendete due vertici opposti e congiungeteli formando un triangolino, quindi unite gli altri due vertici per ottenere la caratteristica forma degli ingannapreti.
  10. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata bollente per pochi minuti finché verrà a galla, segno che è cotta.
  11. Scolate delicatamente gli ingannapreti e saltateli direttamente nel ragù d’autunno, facendo insaporire per un minuto.
  12. Servite ben caldi, magari con una spolverata extra di formaggio grattugiato e un filo di olio a crudo per completare.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!