Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 4 Novembre – Risotto al vino e salsiccia di Sergio Barzetti

Ricetta “Risotto al vino e salsiccia” preparata da di Sergio Barzetti e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 4 Novembre.

Il risotto al vino e salsiccia è una ricetta ricca e avvolgente, perfetta per chi ama sapori decisi e una preparazione dal carattere rustico ma raffinato. Lo chef Sergio Barzetti ci guida attraverso una preparazione che unisce il profumo intenso del vino rosso a una salsa di salsiccia dal gusto unico, per un piatto che conquista al primo assaggio. Scopriamo insieme come realizzare questo risotto cremoso e saporito, ideale per una cena speciale o un pranzo domenicale in famiglia.

Ingredienti

  • 320 g riso Carnaroli
  • 400 g salsiccia
  • 750 ml vino rosso
  • mezza cipolla
  • 100 g toma piemontese
  • 80 g formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano o Grana Padano)
  • 100 g burro
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • alloro q.b.
  • rosmarino q.b.

Procedimento

  1. Iniziate preparando un fondo aromatico: in un pentolino versate metà del vino rosso, aggiungete qualche foglia di alloro e un rametto di rosmarino. Portate a ebollizione e fate ridurre il liquido della metà per concentrarne il sapore. Tenete da parte.
  2. Nel frattempo, tritate finemente la cipolla e fatela appassire in un tegame con una noce di burro, facendo attenzione a non farla colorire troppo.
  3. Aggiungete il riso Carnaroli al soffritto di cipolla e lasciatelo tostare per qualche minuto, mescolando continuamente affinché i chicchi diventino lucidi e fragranti.
  4. Sfumate il riso con il vino rosso ridotto preparato in precedenza, aspettando che l'alcol evapori completamente.
  5. Cominciate ad aggiungere la 'tisana' calda, ottenuta mescolando acqua calda con foglie di alloro, un mestolo alla volta, continuando a mescolare e aggiungendo altro liquido man mano che il riso lo assorbe. Cuocete così fino a quando il riso sarà quasi al dente.
  6. Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione della salsiccia: in un altro tegame scaldate una noce di burro e soffriggete un trito fine di sedano, carota e mezza cipolla, fino a che le verdure saranno morbide.
  7. Aggiungete la salsiccia privata del budello e sbriciolata, fate rosolare a fiamma vivace mescolando frequentemente per dorarla in modo uniforme.
  8. Sfumate con la restante metà del vino rosso e coprite. Lasciate cuocere a fuoco dolce per circa un'ora, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere un ragù saporito e denso.
  9. Quando il risotto è quasi cotto, toglietelo dal fuoco e mantecate con la toma piemontese tagliata a dadini, il burro rimanente e il formaggio grattugiato. Mescolate energicamente per ottenere una crema morbida e avvolgente.
  10. Impiattate il risotto cremoso e guarnitelo con un generoso cucchiaio di ragù di salsiccia caldo sopra. Servite immediatamente per gustare al meglio i sapori e la consistenza.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!