La Torta sorpresa alle castagne è un dolce che racchiude tutto il calore e i sapori dell’autunno, ideato dalla celebre pasticcera emiliana Natalia Cattelani. Questa torta si distingue per la sua frolla fragrante, arricchita dalle farine di frumento e castagne, che avvolge un ripieno goloso di crema di castagne, cioccolato fondente, amaretti e mandorle. Il risultato è un dessert raffinato e rustico al tempo stesso, perfetto per sorprendere i vostri ospiti durante una merenda o come dolce di fine pasto. Una ricetta che celebra i prodotti tipici italiani con un tocco di originalità e tradizione.
Ingredienti
- Per la frolla:
- 260 g farina 0
- 60 g farina di castagne
- 120 g zucchero semolato
- 180 g burro freddo a tocchetti
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 100 g gocce di cioccolato fondente
- Per il ripieno:
- 100 g cioccolato fondente tritato
- 1 vasetto di crema di castagne (circa 250 g)
- 160 g amaretti secchi
- 100 g mandorle senza pelle
- 100 g zucchero semolato
- 2 uova intere
- 50 ml cognac (oppure altro liquore a piacere)
Procedimento
- Preparare la frolla: in una ciotola capiente o nel mixer unire la farina 0 e la farina di castagne, quindi aggiungere il burro freddo a tocchetti. Lavorare rapidamente con le dita o il mixer fino a ottenere un composto sabbioso a briciole.
- Incorporare lo zucchero semolato, l’uovo intero e il tuorlo e impastare velocemente fino a formare un panetto omogeneo e compatto.
- Avvolgere il panetto di frolla nella pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, così sarà più facile stenderla.
- Nel frattempo preparare il ripieno: tritare finemente le mandorle pelate con un mixer fino a ottenere una granella non troppo fine.
- In una ciotola unire le mandorle tritate, lo zucchero e le due uova intere, quindi mescolare energicamente con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Preriscaldare il forno a 170°C in modalità statica.
- Stendere il panetto di frolla su un piano infarinato con uno spessore di circa mezzo centimetro e rivestire una teglia per crostate di circa 24 cm di diametro, facendola aderire bene sia sul fondo che sui bordi.
- Spalmare uno strato generoso di crema di castagne sulla base di frolla.
- Distribuire sopra la crema di castagne il cioccolato fondente tritato e gli amaretti sbriciolati precedentemente imbevuti nel cognac, per aggiungere aroma e morbidezza.
- Versare il composto di mandorle e uova sopra gli amaretti e livellare con una spatola in modo uniforme.
- Riporre la teglia nel forno già caldo e cuocere per circa 45 minuti, o fino a quando la superficie risulterà ben dorata e il ripieno compatto.
- Nel frattempo, con la frolla avanzata, ricavare dei biscotti a forma di castagne utilizzando uno stampino o la manualità, e cuocerli in forno fino a leggera doratura, circa 10-15 minuti.
- Una volta raffreddati, intingere metà dei biscotti nel cioccolato fondente fuso e lasciarli asciugare su carta forno. Usarli per decorare la torta creando un sorprendente effetto a tema castagne.
- Lasciare intiepidire la torta prima di sformarla e servire per gustare pienamente il suo sapore unico e avvolgente.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
