Italia – Domani la pressione atmosferica in Italia sarà influenzata dall’ingresso di una nuova perturbazione che porterà condizioni di instabilità soprattutto sulle coste adriatiche centro-meridionali e le zone tirreniche meridionali. Le temperature oscilleranno tra i 2°C e i 22°C, con condizioni di tempo più stabile e soleggiato al Nord e progressivo guasto meteorologico in Sardegna e al Sud nelle ore serali e notturne.
Nord: Al Nord si manterranno condizioni di generale stabilità con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi su gran parte delle regioni. La pressione sarà abbastanza consolidata, favorendo tempo asciutto e luminoso. Qualche maggiore presenza di nubi è prevista in Romagna, ma con piogge scarse o assenti. Le temperature minime varieranno fra 2°C e 8°C, mentre le massime oscilleranno tra 12°C e 18°C. I venti saranno generalmente deboli, dai quadranti meridionali o orientali, contribuendo a un clima fresco ma asciutto.
Centro Italia e Sardegna: Nel Centro Italia e sulla Sardegna la giornata inizierà con tempo instabile. Sulle coste adriatiche centro-meridionali si attende nuvolosità irregolare con piogge sparse e schiarite intermittenti. In Sardegna, specie nelle aree di Cagliari, Carbonia, Oristano, è prevista alternanza di pioggia e schiarite con probabilità di precipitazioni intorno al 20%. Le temperature saranno comprese tra 7°C e 19°C, con venti deboli provenienti da sud-est e sud-ovest. Dal tardo pomeriggio e verso sera si evidenzia un peggioramento che si estenderà dalla Sardegna verso la Sicilia, portando condizioni più instabili anche nelle regioni meridionali.
Sud: Al Sud la mattinata sarà segnata da tempo variabile con piogge a tratti sulle coste tirreniche e adriatiche centro-meridionali. Dal tardo pomeriggio si registrerà una intensificazione dei fenomeni precipitativi, a partire dalla Sicilia e in rapido estendersi verso le altre zone meridionali durante la notte. Le percentuali di pioggia sono elevate soprattutto in Calabria e Sardegna con locali rovesci, come indicato da probabilità fino al 50% in città come Trapani, Catanzaro, e Salerno. Temperature minime da 7°C a 16°C e massime tra 14°C e 22°C, con venti moderati da sud-ovest e sud-est che potranno rinforzare i fenomeni, specie nelle fasce costiere. Il quadro meteo sarà quindi caratterizzato da una progressiva instabilità e aumento dell’umidità, con cieli molto nuvolosi o coperti nelle ore serali e notturne.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
