Italia – Nella giornata odierna la configurazione barica vede un sistema ciclonico posizionato sul Mar Tirreno che determina condizioni meteorologiche divergenti tra le regioni settentrionali e quelle meridionali italiane. Al Nord permane un regime di alta pressione con tempo generalmente stabile e temperature moderate, mentre le regioni meridionali e le Isole maggiori risultano esposte a fenomeni di instabilità con precipitazioni a tratti moderate o intense.
Nord: Le regioni settentrionali sono interessate da un campo di alta pressione che garantisce condizioni di generale stabilità atmosferica. Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso, con la possibilità di locali banchi di nebbia o foschie mattutine nelle zone di pianura. I venti saranno deboli e prevalentemente settentrionali, contribuendo a mantenere i mari calmi o poco mossi. Le temperature massime oscilleranno tra 10 e 15 gradi Celsius, con minime notte spesso fredde.
Centro Italia e Sardegna: Il Centro Italia e la Sardegna si trovano in una fascia di bassa pressione che favorisce una certa instabilità atmosferica. Sono attese precipitazioni sparse soprattutto sulle Marche, Abruzzo, Molise e ampie zone della Sardegna, dove i venti moderati da varie direzioni alimentano mari mossi, con particolare intensità lungo le coste dell’isola. Toscana, Lazio e Umbria godranno invece di condizioni più stabili, con cieli in prevalenza poco nuvolosi e temperature massime tra 11 e 20 gradi, più elevate lungo la fascia tirrenica.
Sud: Le regioni meridionali e la Sicilia rimangono sotto l’influenza della circolazione ciclonica presente sul Tirreno che genera condizioni di tempo instabile con precipitazioni quasi continue, alternate a brevi pause asciutte e rare schiarite. In particolare la Puglia vedrà rovesci di intensità medio-forte, mentre le altre zone saranno interessate da piogge sparse anche a carattere temporalesco, con venti variabili di moderata intensità. Le temperature massime varieranno da 13 gradi a Potenza fino a punte di 21 gradi a Palermo, riportando un clima mite ma instabile.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
