Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, sabato 8 novembre 2025: instabilità in aumento al sud e sardegna

Sabato 8 Novembre condizioni stabili al Nord, nuvolosità e piogge sparse sul Centro e peggioramento al Sud e Sardegna in serata.

Italia – La pressione atmosferica mostra un aumento sulle regioni settentrionali italiane, garantendo tempo prevalentemente asciutto e temperature moderate tra 13 e 15°C. Al Centro Italia e Sardegna la pressione è meno consistente, favorendo una giornata caratterizzata da nuvolosità diffusa e precipitazioni intermittenti. Al Sud la bassa pressione determina condizioni instabili con piogge in intensificazione a partire dalla sera con venti meridionali e mari mossi.

Nord: Le regioni settentrionali beneficiano di un incremento della pressione che mantiene il tempo generalmente stabile e asciutto. Le condizioni atmosferiche risultano più serene in particolare nel Triveneto, con cieli generalmente poco nuvolosi. In Emilia Romagna la nuvolosità è più consistente, con cieli parzialmente coperti. I venti provengono da nord e sono moderati. Le temperature massime si collocano tra 13 e 15°C, con un lieve calo termico durante la giornata. Il mare Ligure si presenta mosso, mentre il Mare Adriatico risulta perlopiù calmo.

Centro Italia e Sardegna: Sulle regioni del Centro e in Sardegna la pressione risulta meno stabile, favorendo condizioni di cielo molto nuvoloso o a tratti coperto. Sono attese precipitazioni intermittenti soprattutto lungo le coste adriatiche centro-meridionali e locali sul Lazio. Si osserva un peggioramento meteorologico nel corso del tardo pomeriggio e della sera in Sardegna, con piogge intense sui settori meridionali. I venti sono deboli e variabili, con mari mossi lungo il Tirreno. Le temperature massime variano dai 12°C registrati a Campobasso fino ai 19°C di Roma e Cagliari.

Sud: Nelle regioni meridionali la bassa pressione determina condizioni spiccatamente instabili, con cielo molto nuvoloso e precipitazioni sparse al mattino su Puglia, Cilento, potentino e coste tirreniche meridionali. Nel corso della serata si prevede un peggioramento generalizzato con piogge più diffuse e intense, in particolare dalla Sardegna verso la Sicilia e sul resto delle regioni meridionali durante la notte. I venti soffiano da sud e i mari sono generalmente mossi. Le temperature massime sono stazionarie, oscillando tra i 12°C di Potenza e i 21°C di Palermo.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!