Un’irruzione artica fuori stagione sta interessando in queste ore vaste aree degli Stati Uniti, portando con sé un brusco calo delle temperature e le prime nevicate della stagione in alcune zone del Midwest e del Nord. Il fronte freddo, alimentato da un nucleo di aria polare in discesa dal Canada centrale, si sta rapidamente muovendo verso Sud, determinando condizioni termiche insolite per il mese di novembre e segnando un netto cambio di regime rispetto alla mitezza delle settimane precedenti.
Il National Weather Service (NWS) ha emesso numerosi avvisi di freddo intenso e neve per le Grandi Pianure e per alcuni settori degli Stati del Sud. Le prime aree a essere coinvolte dal peggioramento sono il Dakota del Nord, il Dakota del Sud e il Minnesota meridionale, dove tra venerdì e sabato sono attesi accumuli nevosi tra i 5 e gli 8 cm, accompagnati da venti sostenuti dai quadranti settentrionali e da temperature prossime o inferiori allo zero. A Minot (ND), dove è prevista una delle nevicate più significative, le autorità locali e le strutture pubbliche hanno già attivato i protocolli invernali. Lo Zoo del Roosevelt Park, ad esempio, ha trasferito gli animali più sensibili alle basse temperature, come la giovane giraffa nata pochi giorni fa, all’interno degli edifici riscaldati, mentre le specie adattate al freddo stanno per affrontare la prima esposizione alla neve della stagione.
Nel frattempo, una rapida caduta dei valori termici è attesa in tutto il Midwest: tra venerdì e domenica, le temperature massime subiranno un crollo anche superiore ai 20°C. In città come Omaha, Des Moines e Kansas City si passerà da massime comprese tra 22 e 27°C a valori che, domenica, difficilmente supereranno i 3°C. La causa è da attribuire a una massa d’aria artica che si sta incanalando tra le Montagne Rocciose e la valle del Mississippi, spingendosi fino al Golfo del Messico.
Il fronte freddo non risparmierà nemmeno gli Stati meridionali, che solitamente godono di un clima più temperato nel mese di novembre. Tra lunedì e martedì mattina si prevedono minime eccezionalmente basse per il periodo, con valori stimati di -4°C a Knoxville (Tennessee), -3°C a Birmingham (Alabama), 0°C a Baton Rouge (Louisiana) e +4°C a Orlando (Florida). Tali temperature potrebbero infrangere diversi record giornalieri e stagionali in queste località, dove solitamente i primi giorni di novembre si caratterizzano per un clima mite e soleggiato. Le autorità locali stanno invitando la popolazione a prendere precauzioni, soprattutto per la protezione delle colture sensibili, delle tubature esposte e delle persone più vulnerabili.
A subire le conseguenze del freddo sarà anche la vita sociale di alcune comunità, come quella di Molena, in Georgia, dove è in corso il tradizionale Bigfoot Festival. Gli organizzatori del celebre evento, che si svolge quasi interamente all’aperto e richiama centinaia di visitatori ogni anno, sperano che l’irruzione fredda si manifesti solo al termine delle attività programmate, previste per sabato sera. Al momento, i modelli a media risoluzione indicano che il fronte raggiungerà la regione nella tarda serata di sabato, lasciando qualche margine di ottimismo per la conclusione dell’evento senza disagi meteorologici rilevanti.
Fortunatamente, secondo le ultime proiezioni del Weather Prediction Center, l’ondata di freddo dovrebbe avere carattere temporaneo. A partire da mercoledì, correnti più miti provenienti dal Golfo del Messico inizieranno a risalire verso Nord, riportando le temperature su valori più consoni alla media climatica di novembre. Tuttavia, il rapido cambiamento in atto è un segnale inequivocabile della crescente instabilità atmosferica che sta caratterizzando le transizioni stagionali negli ultimi anni, con eventi estremi che tendono a manifestarsi con maggiore frequenza e intensità anche nei mesi di transizione.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
