Federico Fusca, ispirato dal suo recente viaggio in Arabia, ci propone una ricetta semplice e dal sapore deciso: spaghetti con calamari e bottarga. Questo piatto unisce la delicatezza dei calamari freschi a quella sapidità tipica della bottarga, arricchita dalla freschezza del limone e dal tocco piccante del peperoncino. I pomodorini donano colore e una leggera dolcezza, rendendo questa pasta un elegante equilibrio di sapori mediterranei, perfetta per una cena gustosa ma veloce da preparare.
Ingredienti
- 400 g di spaghetti
- 200 g di pomodorini
- 300 g di calamari freschi
- bottarga q.b.
- 1 limone (preferibilmente biologico)
- 1 testa d'aglio
- 2 peperoncini freschi
- prezzemolo fresco
- olio extravergine d'oliva
- sale q.b.
- pepe nero macinato fresco q.b.
- germogli per decorare (opzionale)
Procedimento
- Inizia preparando il soffritto: in una padella ampia scalda un generoso filo d'olio extravergine d'oliva, aggiungi la testa d'aglio schiacciata e i peperoncini interi o tagliati a metà, insieme a un po' di prezzemolo tritato. Lascia insaporire a fuoco medio-basso senza far bruciare l'aglio.
- Nel frattempo, pulisci i calamari eliminando la testa, la cartilagine interna e la pelle esterna, quindi tagliali a strisce sottili per facilitare una cottura rapida e uniforme.
- Quando il soffritto sarà fragrante, rimuovi l'aglio e unisci i calamari nella padella. Rosolali a fiamma vivace per pochi minuti, giusto il tempo di farli diventare teneri senza indurirli.
- Taglia i pomodorini a metà o in spicchi irregolari e aggiungili in padella con i calamari. Continua la cottura a fuoco medio, aggiustando di sale e pepe e aggiungendo altro prezzemolo fresco tritato per intensificare il sapore.
- Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione, scolandoli quando saranno al dente.
- Trasferisci gli spaghetti scolati direttamente nella padella con il sugo di calamari e pomodorini, quindi saltali insieme per farli amalgamare bene con il condimento, aggiungendo un filo d'olio se necessario.
- Per completare, grattugia la scorza del limone sopra la pasta per donare freschezza e aggiungi una generosa quantità di bottarga grattugiata. Mescola delicatamente per distribuire i sapori.
- Impiatta gli spaghetti e, se desideri, decora con qualche germoglio fresco per un tocco di colore e freschezza extra. Servi subito e gusta questo piatto dal sapore intenso e mediterraneo.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
