I “Brutti ma buoni” sono un dolce tipico della tradizione emiliana, reso celebre dallo chef Daniele Persegani con la sua versione golosa e casalinga. Questi biscotti croccanti fuori e morbidi dentro sono perfetti per iniziare la settimana con una coccola fatta in casa, accompagnati da un delicato zabaione al nocino che ne esalta il sapore. Un contrasto di consistenze e aromi che conquisterà tutti, anche chi solitamente preferisce i dolci più elaborati.
Ingredienti
- 100 g albume (a temperatura ambiente)
- 220 g zucchero semolato
- 220 g granella di nocciole tostate
- Vaniglia o cannella (a piacere)
- 5 tuorli d'uovo
- 5 cucchiai di zucchero
- 5 mezzi gusci di nocino (o Marsala come alternativa)
- Zucchero a velo q.b.
Procedimento
- Inizia montando gli albumi a temperatura ambiente con un terzo dello zucchero utilizzando le fruste elettriche fino a ottenere una prima consistenza spumosa.
- Aggiungete gradualmente lo zucchero restante e la vaniglia o la cannella, continuando a montare fino a ottenere una meringa lucida, ferma e sostenuta.
- Incorpora delicatamente la granella di nocciole tostate alla meringa utilizzando una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Trasferisci l’impasto in una padella antiaderente e cuoci a fiamma media mescolando costantemente. Continua fino a quando l’impasto prende un colore leggermente ambrato e diventa più denso e lavorabile.
- Con l’aiuto di due cucchiai, distribuisci l’impasto a mucchietti su una teglia foderata con carta forno, cercando di dare una forma irregolare ma compatta a ciascun biscotto.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 150°C per 15-18 minuti, fino a quando i biscotti risultano dorati esternamente ma ancora morbidi all’interno.
- Lascia raffreddare completamente i "brutti ma buoni" prima di spolverarli con zucchero a velo per un effetto ancora più goloso.
- Per preparare lo zabaione, monta in una ciotola i tuorli con lo zucchero e il nocino (o Marsala) con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Trasferisci la montata in un pentolino e cuoci delicatamente a bagnomaria o su un piano a induzione a fuoco basso, mescolando continuamente, finché lo zabaione non si addensa leggermente ma resta cremoso.
- Servi i "Brutti ma buoni" accompagnati con lo zabaione tiepido, per una pausa dolce e intrigante.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
