Il Pane Frattau è un piatto autentico e ricco di storia che proviene dalla tradizione culinaria sarda. Preparato dallo chef sardo Michele Farru, questo piatto combina la croccantezza del pane carasau ammorbidito nel brodo con un ricco sugo di pomodoro e l’inconfondibile sapore del pecorino sardo, il tutto arricchito da un uovo in camicia morbido e cremoso. Una ricetta semplice ma elegante, perfetta per chi vuole assaporare un pezzo di Sardegna in ogni morso.
Ingredienti
- 9 foglie di pane carasau
- 4 uova
- 1 kg di pomodori maturi
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 foglia di alloro (opzionale)
- 300 g di pecorino sardo grattugiato
- 50 ml di aceto bianco
- 1 litro di brodo di carne (o vegetale)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento
- Iniziamo preparando il sugo di pomodoro: tagliate i pomodori a pezzettoni e poneteli in un tegame con la cipolla tritata finemente, lo spicchio d’aglio e la foglia di alloro se gradita.
- Cuocete a fuoco medio per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il pomodoro si sarà ben ammorbidito.
- A questo punto, eliminate la foglia di alloro e frullate il sugo con un mixer a immersione per ottenere una salsa liscia ed omogenea.
- Preparate il pane: versate un po’ di brodo bollente in una pirofila e immergete rapidamente le foglie di pane carasau, una per volta, fino a quando diventano morbide ma non troppo inzuppate.
- Prendete un piatto da portata e stendete il primo foglio di pane carasau ammollato.
- Distribuite sopra uno strato di sugo di pomodoro e spolverate con abbondante pecorino sardo grattugiato.
- Ripetete questa operazione alternando strati di pane, sugo e pecorino fino a completare tre strati, terminando con pecorino.
- Per le uova in camicia: scaldate abbondante acqua in un pentolino con l’aceto bianco, portandola quasi a ebollizione.
- Create un vortice nell’acqua con un cucchiaio e rompete un uovo delicatamente al centro del vortice.
- Lasciate cuocere per qualche minuto, fino a quando l’albume si sarà rappreso formando la classica camicia intorno al tuorlo.
- Scolate delicatamente l’uovo con una schiumarola e posizionatelo sopra l’ultimo strato di pane frattau.
- Completate con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e, se amate, una macinata di pepe nero.
- Servite subito, godendovi lo straordinario equilibrio di sapori e consistenze di questo piatto unico e tradizionale.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
