La Torta pere e cacao è un dolce irresistibile, ideale per chi ama i sapori ricchi ma equilibrati. Unisce la dolcezza delicata delle pere fresche al gusto intenso del cacao e alle gocce di cioccolato, per una combinazione perfetta da gustare in ogni occasione. Questa ricetta, proposta dalla talentuosa cuoca emiliana Natalia Cattelani, è perfetta per un mercoledì all’insegna del piacere e della bontà fatta in casa.
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 150 g zucchero di canna
- 3 cucchiaini lievito per dolci
- 3 pere mature
- 2 uova intere
- 100 ml latte
- 50 g gocce di cioccolato fondente
- 80 ml olio di semi (o 90 g burro fuso)
- Succo di limone q.b.
- Estratto di vaniglia o scorza grattugiata di limone
- Per la crosta:
- 100 g farina 00
- 25 g cacao amaro in polvere
- 100 g zucchero semolato
- 80 g burro fuso
Procedimento
- Iniziate preparando la crosta: in una ciotola capiente unite la farina, il cacao amaro e lo zucchero semolato. Mescolate bene con un cucchiaio.
- Aggiungete il burro fuso e amalgamate fino a ottenere un composto sabbioso, simile a delle grosse briciole. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero mentre preparate l’impasto.
- Nella planetaria o in una ciotola, montate con le fruste elettriche le uova insieme allo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e gonfio.
- Versate a filo l’olio di semi (o il burro fuso) continuando a montare, quindi profumate con qualche goccia di estratto di vaniglia o con la scorza di limone grattugiata.
- Incorporate il latte e mescolate delicatamente con una frusta manuale o una spatola.
- Setacciate farina e lievito per dolci e aggiungeteli poco alla volta all’impasto, amalgamando con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Pelate le pere, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili; irroratele con il succo di limone per evitare che anneriscano.
- Aggiungete metà delle pere a fettine all’impasto insieme alle gocce di cioccolato e mescolate delicatamente per distribuirle uniformemente.
- Versate ora l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata, quadrata da 20×20 cm o rotonda da 26-28 cm. Livellate la superficie con una spatola.
- Distribuite sopra l’impasto le restanti fette di pera, sistemandole con cura per una presentazione scenografica.
- Sbriciolate sopra le pere la crosta preparata in precedenza, distribuendo le briciole in modo omogeneo.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 50 minuti o finché la crosta risulterà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
- Lasciate intiepidire la torta prima di sformarla e servirla, così da apprezzarne al meglio tutti i profumi e la consistenza morbida ma con la crosticina croccante.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
