Il giovedì a ‘È sempre mezzogiorno’ è il momento perfetto per dedicarsi a dolci irresistibili e pieni di carattere. Oggi vi presentiamo la Torta Intenso Fondente, una creazione dello chef Sal De Riso che conquista al primo assaggio. Questo dolce è particolarmente adatto agli amanti del cioccolato fondente, ideale per un adolescente appassionato di golosità sofisticate. La combinazione di una base soffice, una mousse vellutata e una glassa lucida rende questa torta un vero capolavoro per il palato e per gli occhi.
Ingredienti
- 140 g cioccolato fondente (per la base cake)
- 100 g zucchero (per la base cake)
- 165 g uova intere (per la base cake)
- 30 g fecola di patate (per la base cake)
- 7,5 g lievito per dolci (per la base cake)
- 100 ml olio di girasole (per la base cake)
- 345 g cioccolato fondente (per la mousse)
- 250 ml latte (per la mousse)
- 25 g zucchero (per la mousse)
- 5 g gelatina in fogli (per la mousse)
- 25 ml acqua (per la gelatina della mousse)
- 500 g panna zuccherata, semi montata (per la mousse)
- 265 g cioccolato fondente (per la glassa)
- 50 g zucchero (per la glassa)
- 120 ml panna fresca (per la glassa)
- 50 ml miele (per la glassa)
- 50 g glucosio (per la glassa)
- 10 g gelatina in fogli (per la glassa)
- 40 ml acqua (per la gelatina della glassa)
- Cacao amaro in polvere (per la glassa)
- Foglie di cioccolato fondente e oro commestibile (per la decorazione)
Procedimento
- **Preparazione della base cake:**
- 1. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde. Aggiungete l'olio di girasole e mescolate bene con una frusta manuale per amalgamare.
- 2. In una ciotola capiente, montate le uova intere con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, voluminoso e spumoso.
- 3. Incorporate delicatamente la miscela di cioccolato e olio al composto di uova, mescolando con delicatezza per non smontare gli albumi.
- 4. Setacciate insieme la fecola di patate e il lievito per dolci, poi aggiungeteli all'impasto con una spatola, amalgamando con movimenti dal basso verso l'alto.
- 5. Distribuite l'impasto in tre tortiere identiche, livellandolo bene in modo che ogni disco abbia uno spessore massimo di 1 cm.
- 6. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 12 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
- **Preparazione della mousse al cioccolato fondente:**
- 7. Scaldate il latte fino a raggiungere 80°C, quindi aggiungete lo zucchero e mescolate bene fino a completo scioglimento.
- 8. Versate il latte caldo sul cioccolato fondente fuso, mescolando energicamente con una frusta fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Lasciate intiepidire.
- 9. Ammollate la gelatina in acqua fredda, strizzatela bene e aggiungetela al composto ancora tiepido, mescolando finché non si scioglie completamente.
- 10. Incorporate infine la panna semi montata e zuccherata, mescolando delicatamente per mantenere la morbidezza della mousse.
- **Composizione della torta:**
- 11. Posizionate sul fondo di uno stampo o tortiera un disco di cake e stendetevi sopra uno strato generoso di mousse.
- 12. Alternate i restanti strati di cake e mousse, terminando con un disco di cake in superficie.
- 13. Riponete la torta in freezer a congelare completamente.
- **Preparazione della glassa al cioccolato fondente:**
- 14. In un pentolino, scaldate leggermente la panna poi aggiungete zucchero, miele e glucosio, portando il tutto a 80°C per sciogliere bene gli ingredienti.
- 15. Ammollate la gelatina in acqua fredda, strizzatela e aggiungetela al composto caldo mescolando fino a scioglimento.
- 16. Unite il cioccolato fondente fuso e mescolate bene fino a ottenere una glassa liscia e omogenea.
- 17. Lasciate raffreddare la glassa fino a circa 30°C, temperatura ideale per l'applicazione.
- **Finitura e decorazione:**
- 18. Sformate la torta congelata con attenzione e posizionala su una griglia.
- 19. Versate la glassa al cioccolato uniformemente sulla torta, facendo colare via l'eccesso per una copertura perfetta e lucida.
- 20. Cospargete leggermente con cacao amaro in polvere e decorate con eleganti foglie di cioccolato fondente e dettagli in oro commestibile.
- 21. Lasciate scongelare in frigorifero prima di servire per apprezzare tutte le sfumature di questa intensa golosità.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
