Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 17 Novembre – Pizzoccheri di Roberto Valbuzzi

Ricetta “Pizzoccheri” preparata da di Roberto Valbuzzi e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 17 Novembre.

I pizzoccheri sono un piatto rustico e ricco di sapore originario della Valtellina, amato in tutta Italia e noto per il perfetto equilibrio tra ingredienti semplici e genuini. Roberto Valbuzzi ci propone la ricetta classica dei pizzoccheri, fatta con farina di grano saraceno, verdure di stagione, formaggi saporiti e un burro aromatizzato profumato. Un comfort food ideale per i mesi freddi, che racchiude tutta la tradizione piemontese in un unico piatto gustoso e gratificante.

Ingredienti

  • 700 g farina di grano saraceno
  • 300 g farina 00
  • acqua q.b.
  • 4 gambi di coste
  • 200 g patate
  • 200 g formaggio Casera
  • 60 g formaggio grattugiato (tipo Parmigiano Reggiano)
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • rametti di rosmarino
  • rametti di salvia
  • burro q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento

  1. In una ciotola ampia, mescolate la farina di grano saraceno e la farina 00. Aggiungete l’acqua poco alla volta e impastate fino a ottenere un panetto liscio ed elastico.
  2. Stendete l’impasto su una superficie infarinata con uno spessore di circa 1 cm. Con un coltello affilato, tagliate delle strisce larghe 1 cm e poi riducetele in pezzi di circa 5 cm, in modo da formare i classici pizzoccheri. In alternativa, potete utilizzare pizzoccheri già pronti per velocizzare la preparazione.
  3. Pelate le patate e tagliatele a dadini regolari. Pulite i gambi di coste e affettateli finemente.
  4. In una pentola capiente, portate a bollore abbondante acqua salata. Cuocete le patate per circa 25 minuti. Dopo 15 minuti dall'inizio della cottura, unite anche i gambi di coste per farli cuocere insieme alle patate.
  5. Dopo 25 minuti, aggiungete i pizzoccheri nell’acqua bollente con le verdure e lasciateli cuocere finché saranno teneri, circa 10 minuti.
  6. Nel frattempo, in una padella, fate sciogliere abbondante burro a fuoco dolce. Unite l’aglio e la cipolla tritati finemente, insieme ai rametti di rosmarino e salvia. Fate soffriggere dolcemente per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciare il burro, per infondere il burro con i profumi delle erbe aromatiche.
  7. Scolate con cura pizzoccheri, patate e coste e trasferiteli in una pirofila o una ciotola da forno. Iniziate a formare gli strati: disponete un po’ di formaggio Casera tagliato a pezzi e del formaggio grattugiato sul fondo, poi uno strato di pasta e verdure, di nuovo formaggi, quindi un altro strato di pasta e verdure. Continuate così fino a esaurire gli ingredienti.
  8. Completate versando il burro aromatico caldo sopra gli strati di pizzoccheri e formaggi.
  9. Se desiderate, potete preparare il piatto in anticipo e riscaldarlo in forno a 180°C per qualche minuto prima di servirlo, in modo da far amalgamare bene tutti i sapori.
  10. Servite i pizzoccheri ben caldi, magari accompagnati da un buon vino rosso robusto per esaltare tutti i profumi di questa specialità tradizionale.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!