Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 14 Novembre – Bicchierini golosi di Daniele Persegani

Ricetta “Bicchierini golosi” preparata da di Daniele Persegani e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 14 Novembre.

Scoprite la dolce arte dei bicchierini golosi ideati dal talentuoso chef piacentino Daniele Persegani, una delizia perfetta per ogni occasione. Questo dessert, ispirato dalle notizie proposte da Carlotta Mantovan, si presenta in due varianti irresistibili, capaci di conquistare tutti gli amanti dei sapori avvolgenti e delle consistenze morbide alternate a croccanti. Che siate fan della ricotta aromatizzata o della mousse al cioccolato, questi bicchierini sono semplici da preparare e un vero spettacolo per il palato.

Ingredienti

  • Per la prima versione:
  • – 200 g biscotti secchi
  • – 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • – 50 g burro fuso
  • – 250 g ricotta fresca
  • – 100 g zucchero
  • – 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • – amarene sciroppate q.b.
  • – cioccolato fondente tritato q.b.
  • – panna montata per decorare
  • Per la seconda versione:
  • – 200 g biscotti secchi
  • – 2 cucchiai di rum
  • – 50 g burro fuso
  • – 150 g cioccolato fondente
  • – 200 ml panna fresca semi montata
  • – granella di nocciole q.b.
  • – cioccolato gianduia a pezzetti q.b.
  • – panna montata per decorare

Procedimento

  1. Prima variante (bicchierini con ricotta e amarene):
  2. 1. Frullate finemente i biscotti secchi insieme alla cannella in polvere. Incorporate il burro fuso fino a ottenere un composto sabbioso ma compatto.
  3. 2. In una ciotola capiente, lavorate la ricotta con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  4. 3. Distribuite sul fondo di ogni bicchiere un po' del composto di biscotti e burro, pressandolo leggermente per creare la base.
  5. 4. Aiutandovi con un cucchiaio o una sac à poche, adagiate uno strato generoso di crema di ricotta sopra la base di biscotti.
  6. 5. Aggiungete qualche amarena sciroppata, una spolverata di cioccolato fondente tritato e qualche biscotto sbriciolato per donare consistenza e un tocco di dolcezza extra.
  7. 6. Ripetete un altro strato con crema di ricotta, amarene e cioccolato tritato.
  8. 7. Concludete decorando con un ciuffo di panna montata fresca per un tocco di leggerezza e cremosità.
  9. Seconda variante (bicchierini con mousse al cioccolato):
  10. 1. Frullate finemente i biscotti secchi e unite il rum e il burro fuso, mescolando fino a ottenere un impasto umido e granuloso.
  11. 2. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde. Lasciatelo intiepidire, quindi unitelo delicatamente alla panna semi montata mescolando con una frusta manuale per realizzare una mousse soffice e vellutata.
  12. 3. Posizionate sul fondo dei bicchieri un po' del composto di biscotti al rum, livellandolo bene.
  13. 4. Versate uno strato di mousse al cioccolato sulla base di biscotti e cospargete con granella di nocciole e pezzetti di cioccolato gianduia, per aggiungere croccantezza e ricchezza di sapore.
  14. 5. Proseguite con un altro strato di mousse, granella di nocciole e pezzetti di gianduia.
  15. 6. Terminate con l’ultimo strato di mousse al cioccolato e guarnite con un ciuffo di panna montata, per un effetto scenico e un gusto morbido e avvolgente.
  16. Servite i bicchierini ben freddi e godetevi questo dessert raffinato e goloso, semplice da preparare ma di grande effetto.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!