La serata televisiva ha visto Rai1 dominare gli ascolti con il programma Il Commissario Ricciardi 3, seguito da 3.641.000 spettatori con uno share del 22.2%. Su Canale5, il Grande Fratello ha raccolto 1.861.000 spettatori con il 14.6% di share, mentre Night ha ottenuto 1.151.000 spettatori conquistando uno share del 23.6%. Rai2 ha trasmesso la Presentazione seguita da 459.000 persone (2.2% share) e il programma Lo Spaesato con 669.000 spettatori e il 4.1% di share. Italia1 ha proposto il film Fast & Furious 7, visto da 1.006.000 spettatori con il 6.3% di share. Rai3 ha trasmesso la Presentazione a 832.000 spettatori (4% share) e il programma Lo Stato delle Cose seguito da 961.000 spettatori con il 6.5% di share. Rete4 ha avuto la Presentazione con 560.000 spettatori (2.7% share) e il programma Quarta Repubblica, con 687.000 spettatori e il 5.4% di share. La7 ha registrato 847.000 spettatori per La Torre di Babele, pari al 4.7% di share. Tv8 ha trasmesso il GialappaShow, che ha raccolto 822.000 spettatori con il 5.1% di share. Il canale Nove ha proposto Little Big Italy, seguito da 408.000 spettatori con il 2.3% di share. Rai4 ha trasmesso il film The Gunman, visto da 286.000 spettatori con l’1.6% di share. Iris ha mandato in onda il film Il diritto di opporsi, seguito da 236.000 spettatori con l’1.4% di share. RaiPremium ha proposto Il principe che ho sempre sognato con 393.000 spettatori e il 2.1% di share, mentre Cine34 ha trasmesso Viaggi di nozze, seguito da 275.000 spettatori con l’1.4% di share.
Access Prime Time
Nel panorama degli ascolti televisivi, Rai1 con il programma Cinque Minuti ha registrato 4.733.000 spettatori con uno share del 22.9%, mentre sempre su Rai1 Affari Tuoi ha raggiunto 4.877.000 spettatori con uno share del 22.8%. Canale5 ha visto un buon riscontro con Gira La Ruota della Fortuna, seguito da 3.983.000 spettatori e uno share del 19.3%, e con La Ruota della Fortuna che ha ottenuto ben 5.592.000 spettatori, conquistando uno share del 26.4%. Rai2 ha raccolto 456.000 spettatori con il programma TG2 Post, pari a uno share del 2.1%. Su Italia1 il telefilm N.C.I.S. – Unità Anticrimine ha intrattenuto 1.213.000 spettatori con uno share del 5.7%. Rai3 ha proposto Il Cavallo e la Torre, seguito da 976.000 spettatori (4.7% di share), e Un Posto al Sole che ha raggiunto 1.447.000 spettatori con uno share del 6.7%. Rete4 ha diviso gli ascolti tra la prima parte di 4 di Sera, con 1.024.000 spettatori e il 4.9% di share, e la seconda parte con 792.000 spettatori e il 3.7% di share. La7 ha ottenuto 1.792.000 spettatori con il programma Otto e Mezzo, pari a uno share dell’8.3%. Tv8 ha registrato 516.000 spettatori con Foodish e uno share del 2.4%, mentre il canale Nove ha raccolto 512.000 spettatori con The Cage – Prendi e Scappa, anch’esso con uno share del 2.4%. Infine, La5 ha trasmesso Uomini e Donne, seguito da 268.000 spettatori e uno share dell’1.3%.
Preserale
Nel panorama degli ascolti TV, Rai1 domina con L’Eredità – La Sfida dei 7 che coinvolge 3.507.000 spettatori con uno share del 24.1%, mentre il programma principale L’Eredità registra 4.870.000 spettatori e un share del 27.9%. Canale5 segue con Avanti il Primo seguito da 2.247.000 persone e uno share del 16.8%, e Avanti un Altro con 3.391.000 spettatori e il 20.6% di share. Su Rai2, il TGSport Sera raggiunge 570.000 spettatori con il 4.4%, a cui si aggiungono Road to Milano-Cortina 2026 con 256.000 spettatori e l’1.6%, e N.C.I.S. Los Angeles che attira 474.000 spettatori (share 2.5%). Italia1 trasmette Grande Fratello con 319.000 spettatori (share 2.3%), seguito da Studio Aperto Mag con 322.000 spettatori e il 2% di share, e dal C.S.I. Miami che convince 675.000 spettatori con il 3.6% di share. Rai3 registra 2.593.000 spettatori per il TGR (14.6% di share), mentre Blob raggiunge 1.030.000 spettatori con il 5.4% e Nuovi Eroi 803.000 spettatori (4%). Su Rete4, 10 Minuti interessa 971.000 spettatori (5.6% share) e La Promessa 992.000 con il 5.2%. La7 propone Ignoto X con 256.000 spettatori e l’1.7% di share, Tv8 offre 4 Ristoranti a 420.000 spettatori e il 2.4%, mentre Nove propone Little Big Italy a 400.000 spettatori (3%) e Cash or Trash – Chi Offre di Più? con 628.000 spettatori e uno share del 3.3%.
Daytime Pomeriggio
Nel dettaglio degli ascolti televisivi, su Rai1 il TG1 Economia ha raccolto 2.336.000 spettatori con uno share del 19.6%, seguito da La Volta Buona con 1.409.000 spettatori e il 13.8% di share. Il Paradiso delle Signore ha totalizzato 1.497.000 spettatori con uno share del 16.8%, mentre il TG1 ha raggiunto 1.425.000 spettatori per uno share del 16.3%. La programmazione pomeridiana vede Vita in Diretta Presentazione a 2.101.000 spettatori e il 21.7% di share, e Vita in Diretta a 2.524.000 spettatori con il 22% di share. Su Canale5, il Grande Fratello ha avuto 2.127.000 spettatori con il 17.8% di share, mentre Beautiful ha ottenuto 2.255.000 spettatori e il 19%. Forbidden Fruit ha raggiunto 2.288.000 spettatori con il 20.1% di share, e Uomini e Donne si è confermato leader con 2.518.000 spettatori e il 26% di share, seguito dalla sua finale con 2.320.000 spettatori e il 26.4%. Più tardi, La Forza di una Donna ha ottenuto 2.408.000 spettatori e uno share del 27.1%. Amici ha raccolto 1.873.000 spettatori con il 21.2%, mentre le due parti di Dentro la Notizia hanno totalizzato rispettivamente 1.592.000 (17.3%) e 1.651.000 spettatori (15.5%). Il Grande Fratello (serale) ha registrato invece 1.462.000 spettatori per uno share dell’11.7%. Su Rai2, Ore 14 ha avuto 949.000 spettatori e l’8.7%, BellaMa’ prima parte 594.000 con il 6.7%, seconda parte 729.000 e l’8.3%, mentre La Porta Magica si è fermata a 407.000 spettatori e il 4.2%. Italia1 ha proposto i Simpson con 448.000 (3.9%), 429.000 (3.9%) e 365.000 spettatori (3.7%) rispettivamente per i tre episodi; N.C.I.S. Los Angeles ha raccolto 392.000 (4.4%) e 374.000 spettatori (4.2%) nei due episodi, mentre The Mentalist ha raggiunto 341.000 spettatori con il 3.3%. Il Grande Fratello serale su Italia1 ha attirato invece 247.000 spettatori con il 2.2%. Rai3 ha trasmesso il TGR con 2.071.000 spettatori e il 17.6% di share; TGR Giubileo – Cammini di Speranza si è fermato a 292.000 spettatori (3.2%), Caffè Italia a 225.000 spettatori (2.5%), mentre Aspettando Geo ha totalizzato 541.000 spettatori (6%). Il programma Geo ha raggiunto quota 1.281.000 spettatori con l’11.3% di share. Su Rete4, Lo Sportello di Forum ha avuto 634.000 spettatori e il 5.9%, seguito da TG4 Diario del Giorno con 515.000 spettatori (5.8%) e da Colombo – Omicidio telecomandato con 402.000 spettatori (3.7%). La7 ha registrato con la Presentazione 398.000 spettatori (3.6%), Tagadà Prima Parte 342.000 (3.7%), Tagadà #Focus 300.000 (3.3%) e La Torre di Babele Doc 266.000 spettatori (2.5%). Su Tv8, Trovate mia figlia ha ottenuto 263.000 spettatori (2.4%), Innamorarsi a Christmasland 320.000 spettatori (3.6%), mentre Un matrimonio sotto l’albero ha totalizzato 321.000 spettatori con il 2.9%. Infine, su Nove, The Cage – Prendi e Scappa ha raggiunto 201.000 spettatori (1.7%) e Crimini Italiani solo 95.000 spettatori pari all’1% di share.
Daytime Mezzogiorno
Nella giornata odierna, su Rai1 il programma Storie Italiane ha registrato 974.000 spettatori con uno share del 18.6%, mentre È Sempre Mezzogiorno ha ottenuto 1.569.000 spettatori e una share del 16.8%. Su Canale5, Forum ha raggiunto 1.314.000 spettatori con uno share del 18.7%. Rai2 ha trasmesso TGSport Giorno con 214.000 spettatori (4.3% di share), seguito da I Fatti Vostri – prima parte con 414.000 spettatori (7.1%) e I Fatti Vostri – seconda parte con 735.000 spettatori (8%). Italia1 ha proposto FBI: Most Wanted, visto da 257.000 spettatori con il 4% di share, Grande Fratello con 589.000 spettatori (5.4%), Sport Mediaset parte 1 con 682.000 spettatori (5.8%) e Sport Mediaset parte Extra con 452.000 spettatori (3.8%). Rai3 ha registrato per la Presentazione 236.000 spettatori (4.9%), per Elisir 319.000 spettatori (5.9%), per il TG3 delle 12 824.000 spettatori (10.9%), per Fuori TG 597.000 spettatori (6.5%), per Quante Storie 555.000 spettatori (5.1%) e per Passato e Presente 547.000 spettatori (4.6%). Su Rete4, Tempesta d’Amore ha raccolto 175.000 spettatori con uno share del 3.5%, mentre La Signora in Giallo ha ottenuto 692.000 spettatori (6.4%). La7 ha trasmesso L’Aria che Tira – prima parte con 319.000 spettatori e il 5.9% di share e L’Aria che Tira Oggi – seconda parte con 468.000 spettatori (4.9%). Su Tv8, 4 Ristoranti ha totalizzato 103.000 spettatori (1.7%) e Foodish 152.000 spettatori con l’1.4% di share. Infine, su Nove il programma Cash or Trash – Chi Offre di Più? – primo episodio ha avuto 145.000 spettatori (2.4%) e il secondo episodio 233.000 spettatori con uno share del 2.2%.
Seconda Serata
Nella giornata televisiva odierna, Rai1 ha conquistato una parte significativa del pubblico con il programma Storie di Sera, seguito da 1.190.000 spettatori pari all’11.6% di share, mentre in un’altra fascia ha registrato 488.000 spettatori con il 7.8% di share. Sempre su Rai1, il TG1 ha ottenuto 830.000 spettatori e un share del 9.2%. Sul fronte di Canale5, il TG5 Notte ha raccolto 381.000 spettatori con un eccellente 11.7% di share. Rai2 ha trasmesso la Presentazione Il Processo al 90° con 451.000 spettatori e uno share del 3.9%, seguita dal programma Il Processo al 90° che ha totalizzato 295.000 spettatori con un 4.3% di share. Italia1 ha schierato Law & Order – Unità Speciale, seguito da 368.000 persone con il 6% di share, e Sport Mediaset Monday Night, visto da 254.000 spettatori con il 6.3% di share. Rai3 ha proposto il TG3 Linea Notte con 439.000 spettatori ed il 7% di share. Su Rete4, il film The Danish Girl ha raccolto 141.000 spettatori, ottenendo uno share del 4.2%. La7 ha trasmesso Barbero Risponde, seguito da 215.000 spettatori con un 3% di share. Tv8 ha registrato 244.000 spettatori e il 5.2% di share con il programma GialappaShow, mentre il canale Nove ha proposto Little Big Italy, seguito da 194.000 spettatori con il 2.2% di share.
I Canali Più Visti di Ieri
Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: RAI il % di share, Mediaset il % di share, Gruppo La7 il % di share, Sky il % di share, Warner Bros. Discovery il % di share. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
| CANALE | # | SHARE (%) |
|---|---|---|
| Rai1 | 1 | |
| Rai2 | 2 | |
| Rai3 | 3 | |
| Rai4 | 4 | |
| RaiNews 24 | 5 | |
| Canale5 | 6 | |
| Italia1 | 7 | |
| Rete4 | 8 | |
| Iris | 9 | |
| Mediaset Extra | 10 | |
| Tgcom 24 | 11 | |
| La7 | 12 | |
| La7 Cinema | 13 | |
| TV8 | 14 | |
| Sky Sport 24 | 15 | |
| Sky TG24 | 16 | |
| Nove | 17 | |
| Real Time | 18 |
