Italia – Nel corso della giornata di mercoledì 19 Novembre, una circolazione a bassa pressione interesserà principalmente le regioni meridionali, favorendo condizioni di tempo instabile. La pressione rimane medio-alta al Nord e sul Centro, garantendo tempo asciutto con cielo poco nuvoloso. Le temperature massime varieranno dai 9-10°C al Nord, fino ai 18-21°C tra Centro-Sud e isole maggiori, mentre i venti saranno generalmente deboli, in prevalenza settentrionali ma con direzioni meridionali al Sud. I mari da poco mossi a mossi nei settori meridionali.
Nord: Le regioni settentrionali saranno caratterizzate da un campo di pressione stabile che manterrà condizioni di tempo generalmente asciutto. Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso, con eccezione della Liguria, dove la presenza di nubi determinerà episodi di pioviggine. I venti si disporranno principalmente dai quadranti settentrionali con intensità debole, mentre i mari risulteranno poco mossi. Le temperature massime oscilleranno tra 8 e 13 gradi, con punte più elevate a Genova. Minime fredde nelle zone interne, anche sotto zero in alcune vallate alpine e prealpine.
Centro Italia e Sardegna: Lungo il Centro Italia e la Sardegna la pressione sarà in lieve aumento, assicurando condizioni complessivamente asciutte e cieli generalmente nuvolosi o poco nuvolosi. In alcune aree del Lazio meridionale potrà verificarsi qualche pioggia sparsa nel corso della giornata. I venti resteranno deboli e in prevalenza settentrionali, con i mari mossi, specie intorno alla Sardegna. Le temperature massime si attesteranno tra 9°C nella zona del Molise e punte fino a 16-18°C su Roma e Cagliari, con minime fresche ma non rigide.
Sud: Le regioni del Sud saranno interessate da una modesta circolazione depressionaria che porterà condizioni di marcata nuvolosità, con cieli molto nuvolosi o coperti. I fenomeni precipitativi risulteranno più frequenti e probabili soprattutto sui settori tirrenici di Campania e Calabria e in Puglia meridionale, con piogge anche moderate in alcune zone. Altrove le precipitazioni saranno più sporadiche e intermittenti. I venti, generalmente deboli, spireranno dai quadranti meridionali, contribuendo a mantenere temperature miti per il periodo, con massime comprese tra 12°C e 21°C e mari mossi soprattutto lungo le coste calabresi e siciliane.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
