I maritozzi rappresentano uno dei dolci più amati e iconici della pasticceria romana. Questo soffice panino dolce, arricchito da lievitazioni e farciture golose, conquista sempre chiunque lo assaggi. Lo chef Gian Piero Fava ci propone la sua versione dei maritozzi con diverse opzioni di farcitura, che vanno dalla classica crema di nocciole alla ricotta dolce, fino a deliziose creme al mascarpone e caffè, per soddisfare ogni palato. Scopri in questa ricetta come preparare dei maritozzi fragranti e irresistibili, perfetti per una colazione o una merenda all’insegna della tradizione romana.
Ingredienti
- 500 g farina Manitoba
- 12 g lievito di birra fresco
- 250 ml acqua
- 1 cucchiaino di malto (oppure miele)
- 95 g zucchero
- 2 uova
- 6 g sale
- Scorza di 1 limone grattugiata
- Vaniglia (bacca o estratto)
- 85 ml olio di semi
- 250 ml panna montata (per farciture)
- 100 g crema di nocciole
- 40 g zucchero a velo
- 400 g ricotta
- 80 g canditi misti
- Fragoline di bosco (per decorare)
- Menta fresca (per guarnire)
- Bagna al rum (per inumidire, ingredienti a piacere)
- Tuorli pastorizzati (per crema al mascarpone)
- Mascarpone (per farciture)
- Caffè zuccherato (per inumidire, opzionale)
- Cioccolato tritato e cacao in polvere (per guarnire)
Procedimento
- In una ciotola grande o nella planetaria, versate la farina Manitoba. Sciogliete il lievito di birra fresco nell'acqua tiepida, poi unite il malto (o miele) e l'olio di semi e cominciate ad impastare aggiungendo questi liquidi alla farina.
- Aggiungete lo zucchero e la vaniglia e continuate ad impastare per alcuni minuti, fino a ottenere un composto omogeneo.
- Incorporate gradualmente i tuorli delle uova, uno alla volta, impastando fino al completo assorbimento.
- Unite infine il sale e la scorza di limone grattugiata, lavorando l'impasto fino a renderlo liscio, elastico e ben incordato.
- Coprite l'impasto con un panno umido o pellicola e lasciatelo lievitare a temperatura ambiente per circa 3 ore, finché raddoppia di volume.
- Trascorso il tempo, trasferite l'impasto su un piano leggermente infarinato, dividetelo in porzioni da circa 70 g ciascuna e formate delle palline lisce. Allungatele leggermente per ottenere la classica forma dei maritozzi.
- Adagiate le brioche su una teglia foderata con carta forno, lasciando spazio tra di loro. Coprite con un canovaccio e fate lievitare nuovamente per un'ora e mezza.
- Prima della cottura, spennellate delicatamente la superficie con albume sbattuto per ottenere una doratura brillante.
- Cuocete i maritozzi in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 18 minuti, o finché saranno ben dorati in superficie.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente su una griglia. Una volta freddi, praticate un taglio profondo al centro di ogni brioche, senza arrivare fino in fondo.
- Farcia 1: Spalmate all'interno la crema di nocciole, poi aggiungete panna montata zuccherata (eventualmente mescolata con un po’ di mascarpone per maggiore cremosità). Se desiderate, inumidite il maritozzo con bagna al rum per un gusto più avvolgente.
- Farcitura 2: Amalgamate la ricotta con zucchero a velo fino ad ottenere una crema morbida. Bagnate la brioche con la bagna al rum, farcite con la crema di ricotta arricchita con canditi, e completate con fragoline di bosco fresche e qualche fogliolina di menta per un tocco fresco e profumato.
- Farcitura 3: Montate i tuorli pastorizzati con lo zucchero fino a renderli spumosi, incorporate il mascarpone e montate ancora per ottenere una crema liscia. Unite delicatamente la panna montata. Inumidite il maritozzo con caffè zuccherato, farcite con la crema al mascarpone e terminate con una spolverata di cacao amaro e cioccolato tritato per un delicato contrasto amaro-dolce.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
