Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 19 Novembre – Cappelletti alle castagne di Enrico Croatti

Ricetta “Cappelletti alle castagne” preparata da di Enrico Croatti e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 19 Novembre.

Scopriamo una deliziosa e raffinata ricetta firmata dallo chef Enrico Croatti: i Cappelletti alle castagne. Questa preparazione originale unisce la dolcezza delle castagne a un mix saporito di formaggi e scalogno, avvolti in una pasta all’uovo con farina di castagne. Il tutto è esaltato dalla presenza dei calamaretti freschi e aromatici serviti su un caldo brodo di gallina, per un piatto che sorprende ed emoziona al primo assaggio.

Ingredienti

  • 200 g farina 00
  • 100 g farina di castagne
  • 280 g tuorli d'uovo
  • 230 g castagne al vapore
  • 75 g pecorino
  • 75 g caciotta
  • 1 scalogno
  • scorza di limone
  • noce moscata q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • 300 g calamaretti
  • 200 g ribes rosso
  • brodo di gallina
  • timo q.b.
  • peperoncino fresco
  • olio extravergine d'oliva

Procedimento

  1. Iniziate preparando la pasta all'uovo: mescolate la farina 00 con la farina di castagne e disponetele a fontana su una spianatoia. Aggiungete i tuorli e impastate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  2. Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un'ora, così da rendere la sfoglia elastica e facile da lavorare.
  3. Passate al ripieno: stufate lo scalogno in padella con un filo d'olio fino a renderlo morbido. Nel frattempo, frullate insieme le castagne al vapore, la caciotta e il pecorino tagliati a pezzetti, lo scalogno stufato, una grattugiata di noce moscata e la scorza di limone. Regolate di sale e pepe.
  4. Lavorate il composto frullato con le mani per ottenere una crema compatta e omogenea, poi formate tante palline grandi come nocciole. Riponetele in frigorifero a rassodare mentre preparate la sfoglia.
  5. Stendete la pasta molto sottile con sia il mattarello che con la macchina per la pasta, distribuendo poi le palline di ripieno distanziate sulla sfoglia.
  6. Coprite con un altro lembo di pasta, facendo aderire bene, e ritagliate i cappelletti usando l’apposito stampo o un coltello affilato, formando i caratteristici piccoli fazzoletti ripieni.
  7. Cuocete i cappelletti in abbondante brodo caldo di gallina, scolandoli non appena vengono a galla per conservarne la delicatezza.
  8. Nel frattempo, prendete i calamaretti freschi (già puliti e abbattuti per 3 giorni in freezer) e affettateli sottilmente. Conditeli con peperoncino fresco tritato, scorza di limone, olio extravergine d'oliva, sale e pepe, lasciandoli insaporire qualche minuto.
  9. Servite i cappelletti ben caldi, adagiandoli nei piatti con i calamaretti sopra, quindi versate delicatamente il brodo bollente di gallina profumato al timo per un tocco finale caldo e avvolgente.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!