Il Tronchetto di Natale è un dolce iconico per le feste, e chi meglio di Sal De Riso poteva proporci questa delizia per celebrare un momento speciale? In occasione dei 50 anni di matrimonio di una coppia, lo chef ha preparato questo dessert raffinato e ricco di sapori, che combina morbidezza, dolcezza e croccantezza in ogni morso. Perfetto per stupire i vostri ospiti durante le feste natalizie, questo tronchetto è una vera coccola per il palato e per gli occhi.
Ingredienti
- Pan di Spagna: 150 g tuorli, 75 g zucchero, 137,5 g polvere di mandorle, 250 g albumi, 100 g zucchero, 87,5 g farina 00
- Pralinato: 250 g nocciole, 170 g zucchero, vaniglia, 2,8 g fior di sale
- Chantilly: 500 g crema pasticcera, 350 g panna montata, 35 g zucchero, 100 g pasta di nocciole
- Crema al cioccolato: 440 ml latte, 160 ml panna, 100 g tuorli, 180 g zucchero, 40 g amido di mais, vaniglia, 120 g cioccolato fondente, sale, 250 g burro, 100 g cioccolato fondente
Procedimento
- Preparare il Pan di Spagna montando i tuorli con 75 g di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- In un'altra ciotola, montare a neve gli albumi aggiungendo gradualmente i restanti 100 g di zucchero fino a ottenere una meringa lucida e soda.
- Unire delicatamente i tuorli montati agli albumi utilizzando una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Aggiungere la polvere di mandorle mescolata con la farina 00 setacciata, incorporandola sempre con delicatezza.
- Versare l'impasto su una teglia foderata con carta forno, livellandolo uniformemente fino a uno spessore di circa 1 cm.
- Cuocere in forno preriscaldato a 190°C per circa 13 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.
- Per la crema al cioccolato, scaldare latte e panna in un pentolino senza farli bollire.
- In una ciotola, lavorare i tuorli con lo zucchero e l'amido di mais fino a ottenere una pastella liscia.
- Unire lentamente la pastella di tuorli alla miscela calda di latte e panna, mescolando continuamente sul fuoco fino a quando la crema si addensa.
- Togliere dal fuoco, aggiungere il cioccolato fondente già fuso e mescolare bene.
- Versare la crema su un vassoio, coprire con pellicola trasparente a contatto e lasciare raffreddare completamente in frigorifero.
- Nel frattempo, montare il burro ammorbidito con il cioccolato fondente fuso (non caldo), quindi incorporare la crema al cioccolato fredda e montare con le fruste elettriche per qualche minuto fino a ottenere una crema soffice.
- Per la chantilly, mescolare in una ciotola la crema pasticcera con la pasta di nocciole fino ad amalgamare bene gli ingredienti.
- Incorporare la panna semi montata zuccherata delicatamente, per mantenere il composto leggero e cremoso.
- Per il pralinato, caramellare lo zucchero con le nocciole e un pizzico di vaniglia in una casseruola fino a ottenere una consistenza simile a un torrone.
- Una volta raffreddato, trasferire il torrone nel mixer e frullare fino a ottenere una crema fluida e omogenea, aggiungendo il fior di sale per esaltare il sapore.
- Assemblaggio: spalmarere un sottile strato di pralinato sul Pan di Spagna raffreddato.
- Sopra il pralinato, distribuire uno strato generoso di chantilly alla nocciola.
- Cospargere con granella di nocciole tostate per aggiungere croccantezza.
- Arrotolare con cura il Pan di Spagna sul ripieno, aiutandosi con la carta forno, e avvolgerlo strettamente per mantenere la forma.
- Congelare il tronchetto avvolto per facilitare la lavorazione successiva.
- Una volta congelato, stendere uniformemente la crema al cioccolato sulla superficie esterna del tronchetto.
- Decorare il dolce a piacere, con motivi natalizi o ulteriori nocciole tostate, e conservare in frigorifero fino al momento di servire.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
