La pizza con le scarole è un classico intramontabile della tradizione napoletana, che unisce la semplicità a un gusto ricco e avvolgente. In questa versione proposta da Vincenzo Capuano nel programma “È sempre mezzogiorno”, la ricetta viene reinterpretata per essere realizzata nel forno di casa, mantenendo intatta tutta la bontà e il sapore autentico di questo piatto tipico. Scopriamo insieme come prepararla, passo dopo passo, per portare in tavola un vero capolavoro di gusto napoletano.
Ingredienti
- 1 kg farina 0
- 3 g lievito di birra fresco
- 650 ml acqua
- 25 g sale
- 20 ml olio extravergine d'oliva
- semola di grano duro per spolvero
- scarola riccia (una o due cespi a seconda della grandezza)
- olive nere denocciolate q.b.
- capperi q.b.
- alici sott’olio q.b.
- pinoli q.b.
- uvetta q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 80 g provola affumicata
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Procedimento
- In una ciotola capiente, unisci la farina 0 e il lievito di birra fresco sbriciolato. Mescola bene per distribuire il lievito in modo uniforme.
- Aggiungi la maggior parte dell’acqua a temperatura ambiente e inizia ad impastare con le mani o con una planetaria, incorporando gradualmente la farina e l’acqua.
- Quando l’impasto inizia a prendere forma, aggiungi il sale e la restante acqua, continuando a lavorare fino a ottenere un composto liscio, omogeneo e leggermente elastico.
- Versa l’olio extravergine d’oliva e impasta ancora per farlo assorbire completamente, donando morbidezza all’impasto.
- Forma una palla, copri con un canovaccio pulito o pellicola trasparente e lascia lievitare a temperatura ambiente per circa 2 ore o finché l’impasto raddoppia di volume.
- Nel frattempo, prepara il condimento: lava accuratamente la scarola riccia e sbollentala in acqua salata per pochi minuti, poi scolala bene.
- In una padella con un filo d’olio, fai soffriggere leggermente uno spicchio d’aglio, quindi aggiungi la scarola, le olive nere, i capperi, le alici sott’olio, i pinoli e l’uvetta. Regola di sale e pepe e lascia insaporire il tutto per qualche minuto, mescolando spesso.
- Taglia la provola affumicata a dadini piccoli.
- Pre-riscalda il forno a temperatura massima, idealmente intorno ai 250°C, e prepara una teglia cospargendo la base con un po’ di semola di grano duro per evitare che la pizza si attacchi.
- Riprendi l’impasto lievitato, lavoralo brevemente per eliminare le bolle d’aria, poi stendilo con le mani o con un mattarello direttamente sulla teglia, creando un disco sottile ma consistente.
- Distribuisci uniformemente il condimento di scarola sulla base, poi aggiungi i dadini di provola.
- Inforna la pizza per circa 15-20 minuti o fino a quando il bordo sarà dorato e la superficie ben cotta e leggermente croccante.
- Sforna la pizza, lasciala intiepidire qualche minuto e servila calda, per gustare al meglio la combinazione di sapori tipica della tradizione napoletana.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
