Il Danubio delle feste è un lievitato morbido e profumato, perfetto per creare un’atmosfera conviviale durante le occasioni speciali. Presentato dallo chef David Fiordigiglio, questo piatto unisce la sofficità dell’impasto a palline con il gusto deciso della carne salada fatta in casa e la delicatezza di un burro aromatizzato con pancetta e salvia. Un’esplosione di sapori che rende ogni morso un vero piacere, ideale per iniziare un pranzo o una cena festiva con un tocco di classe e tradizione.
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 10 g lievito di birra fresco
- 300 ml latte
- 1 uovo
- 40 g burro morbido
- 13 g sale
- 30 g zucchero
- uovo e panna per spennellare
- 250 g burro per il burro aromatizzato
- 100 g pancetta affumicata a dadini
- 50 g foglie di salvia
- 500 g magatello di manzo (per carne salada)
- 130 g zucchero (per carne salada)
- 80 g sale (per carne salada)
- 5 g pepe macinato (per carne salada)
- cannella in polvere (per carne salada)
- 10 g rosmarino secco (per carne salada)
- 1 fungo porcino
- formaggio a piacere
- insalata amara
- mirtilli
- fragoline di bosco
Procedimento
- Per iniziare l'impasto, in una ciotola capiente o nell'impastatrice, unisci la farina 00, il lievito di birra fresco sbriciolato, lo zucchero e il sale. Versa il latte a temperatura ambiente, aggiungi l'uovo intero e il burro morbido a pezzetti.
- Lavora l'impasto con il gancio o a mano fino a ottenere un composto liscio, elastico e omogeneo. Se necessario, aggiungi un po' di farina per non rendere l'impasto troppo appiccicoso.
- Dai qualche piega all'impasto per rinforzarlo, poi copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare a temperatura ambiente per circa 3 ore, o finché raddoppia il volume.
- Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l'impasto su una superficie leggermente infarinata e dividilo in palline di circa 30 g ciascuna. Arrotolale bene per ottenere delle forme tonde e regolari.
- Disponi le palline ben distanziate su una tortiera rivestita con carta forno. Copri nuovamente con un telo e lascia lievitare per altre 3 ore, fino a quando le palline si uniranno formando un unico composto morbido.
- Prepara una miscela di uovo e panna e spennella delicatamente la superficie del danubio per renderlo dorato durante la cottura.
- Cuoci il danubio in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché risulterà ben dorato sulla superficie. Sforna e lascia intiepidire.
- Nel frattempo, prepara il burro aromatizzato: in un pentolino a fuoco basso fai sciogliere il burro insieme alla pancetta affumicata a dadini e le foglie di salvia. Quando la pancetta sarà leggermente croccante, spegni il fuoco, filtra il composto per eliminare i solidi e lascia raffreddare.
- Una volta raffreddato, monta il burro aromatizzato con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza cremosa e soffice. Tieni da parte.
- Per la carne salada, mescola in una pirofila lo zucchero, il sale, la cannella in polvere, il rosmarino secco e il pepe macinato.
- Rotola il magatello di manzo nella miscela di spezie e sale, assicurandoti che sia ben coperto su tutta la superficie. Riponi in frigorifero per almeno 12 ore (o 24 ore per ogni chilo di carne) per far insaporire e stagionare.
- Trascorso il tempo, affetta sottilmente la carne salada con un coltello affilato o una affettatrice.
- Per completare il piatto, accompagna il danubio caldo o tiepido con le fettine di carne salada, una quenelle di burro aromatizzato, qualche fetta di formaggio a piacere, insalata amara, mirtilli e fragoline di bosco per un contrasto dolce e fresco.
- Servi il Danubio delle feste come antipasto o piatto unico durante le tue occasioni speciali, sorprendendo gli ospiti con questo perfetto equilibrio di sapori e consistenze.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
