Le polpette lenticchie e cotechino di Roberta Lamberti sono un piatto gustoso e originale, perfetto per celebrare le feste di Capodanno con un tocco di tradizione rivisitata. Questa ricetta unisce il sapore ricco del cotechino con la delicatezza delle lenticchie, creando un antipasto o un secondo piatto sfizioso e saporito, che conquisterà tutti i commensali.
Ingredienti
- 300 g di cotechino
- 300 g di lenticchie già cotte
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 mazzetto aromatico (rosmarino, alloro, salvia o a scelta)
- 80 g di formaggio grattugiato
- sale e pepe q.b.
- 1 uovo
- amaranto q.b. (in alternativa farina di mais, cornflakes o pangrattato)
- olio per friggere q.b.
- mezzo cespo di cavolo cappuccio viola
- 125 g di yogurt bianco
- succo di mezzo limone
Procedimento
- Inizia preparando un trito fine con sedano, carota e cipolla.
- Scalda un filo d’olio in un tegame e soffriggi il trito di verdure per qualche minuto, fino a quando sarà dorato e profumato.
- Aggiungi le lenticchie già cotte, insieme al mazzetto aromatico, e lascia insaporire a fuoco dolce per qualche minuto. Rimuovi il mazzetto aromatico e trasferisci il composto in un mixer, frullando fino a ottenere una purea omogenea.
- Cuoci il cotechino seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, quindi, ancora caldo, rimuovi la cotenna e sbriciolalo con una forchetta per ottenere dei pezzi piccoli e morbidi.
- Unisci alla purea di lenticchie il cotechino sbriciolato, il formaggio grattugiato, l’uovo, un pizzico di sale e pepe, e mescola il tutto accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo.
- Lascia riposare il composto a temperatura ambiente per circa 10-15 minuti, così da far amalgamare bene gli ingredienti.
- Forma delle polpettine di dimensioni medie con le mani leggermente umide.
- Sbatti un uovo in un piatto e in un altro versa l’amaranto. Passa ogni polpetta prima nell’uovo e poi nell’amaranto, facendo aderire bene la panatura; se preferisci, puoi sostituire l’amaranto con farina di mais, cornflakes sbriciolati o pangrattato.
- Scalda abbondante olio in una padella dai bordi alti e friggi le polpette poco alla volta, girandole delicatamente, finché non saranno dorate e croccanti su ogni lato. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Nel frattempo, affetta sottilmente il cavolo cappuccio viola e condiscilo in una ciotola con lo yogurt bianco, il succo di limone, sale e pepe a piacere, mescolando bene per creare una salsa fresca e leggermente acidula che accompagnerà perfettamente le polpette.
- Servi le polpette ben calde accompagnate dall’insalata di cavolo viola allo yogurt, per un contrasto di sapori e colori che renderà il tuo piatto davvero speciale.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
