Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, venerdì 21 novembre 2025: instabilità e clima invernale su tutta l’italia

Domani tempo instabile e ventoso con precipitazioni diffuse e temperature in calo, neve a bassa quota al Nord.

Italia – L’Italia sarà interessata da condizioni meteorologiche tipiche di un contesto invernale con un campo di bassa pressione che garantirà una giornata molto instabile e ventosa. Le temperature registreranno un calo generalizzato, con precipitazioni più probabili in particolare al Nord e sul basso Tirreno. Nel corso della serata si prevede un peggioramento diffuso con piogge estese, nevicate a bassa quota, in alcuni casi prossime alle pianure settentrionali.

Nord: Le regioni settentrionali subiranno condizioni di tempo fortemente instabile con precipitazioni diffuse che interesseranno prevalentemente le zone alpine e le pianure limitrofe. La neve cadrà a quote basse, anche in pianura soprattutto nelle aree più occidentali e settentrionali, accompagnata da pioggia mista a neve. I venti proverranno generalmente da direzioni settentrionali e saranno per lo più deboli o moderati. Le temperature minime si attesteranno tra 0°C e 5°C, mentre le massime non supereranno generalmente i 6-8°C. Durante la tarda serata è atteso un aumento della nuvolosità e delle precipitazioni, con nevicate anche consistenti sulle Alpi e Apennini settentrionali.

Centro Italia e Sardegna: Le regioni centrali e la Sardegna presenteranno un tempo caratterizzato da una nuvolosità variabile con piogge sparse, in particolare sulle coste tirreniche e lungo la Sardegna sud-occidentale. A Cagliari e zone limitrofe si alterneranno momenti di pioggia e schiarite, con precipitazioni attorno al 50-60% e venti moderati nordoccidentali. Le temperature oscilleranno tra 6°C e 14°C, con valori più bassi nell’entroterra appenninico e maggiori lungo le coste. Nel pomeriggio-sera si prevede un incremento delle precipitazioni che interesseranno con maggiore intensità tutto il settore, mentre i venti ruoteranno a regime nord-occidentale con intensità moderata.

Sud: Le regioni meridionali saranno caratterizzate da un cielo tra nuvoloso e parzialmente coperto, con piogge intermittenti soprattutto lungo le coste tirreniche e settentrionali della Sicilia. Aree come Palermo, Trapani e Agrigento vedranno episodi di pioggia alternati a schiarite. I venti risulteranno moderati, prevalenti da sud-ovest e sud, con raffiche che potranno raggiungere anche i 40 km/h. Le temperature saranno più miti rispetto al resto del paese, con minime generalmente sopra i 9°C e massime fino a 20°C nelle zone costiere più soleggiate. Nel corso della giornata le precipitazioni tenderanno a intensificarsi nel basso Tirreno e sulle zone interne, mentre la sera il tempo rischia di peggiorare con estensione delle piogge su tutta l’area.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!