Le previsioni meteo per la giornata di sabato 22 novembre 2025 in Abruzzo, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano una situazione caratterizzata da locale instabilità che interesserà diverse zone della regione.
Sulla fascia litoranea e nel sub-Appennino, molte nubi saranno responsabili di fenomeni sparsi, con occasionali temporali soprattutto nella prima parte della giornata. Sul versante dell’Appennino abruzzese il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni diffuse che assumeranno carattere nevoso oltre i 500 metri di quota.
In Marsica la situazione meteorologica sarà dominata da ampi addensamenti compatti, accompagnati da possibili deboli piogge e isolate nevicate a quote collinari, confermando un quadro complessivamente instabile.
Le temperature subiranno una diminuzione sia nelle minime che nelle massime, con valori che sulle principali località si attesteranno attorno ai 7° a Chieti, 6° a Teramo, 9° a Pescara e solo 3° all’Aquila.
La ventilazione sarà moderata, proveniente dai quadranti settentrionali, con ulteriori locali rinforzi lungo le coste esposte. Il mare risulterà prevalentemente molto mosso, condizione che potrebbe rendere difficoltose le attività marine e costiere.
In sintesi, sabato 22 novembre l’Abruzzo si troverà in una fase meteorologica caratterizzata da condizioni di variabile instabilità con fenomeni sparsi e un sensibile calo delle temperature, secondo quanto comunicato dall’Aeronautica Militare Italiana. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
