Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Basilicata, isolati temporali sull’Appennino e calo termico

Sabato in Basilicata tra molte nubi e qualche temporale isolato, mentre il clima si fa più freddo. Scopri come evolverà la situazione con i dati dell’Aeronautica Militare.

Le previsioni meteo per la Basilicata nella giornata di sabato 22 novembre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano condizioni di instabilità prevalentemente localizzata. Sull’intero territorio regionale si registreranno isolati fenomeni, con specifiche aree maggiormente coinvolte.

L’Appennino Lucano e il litorale tirrenico saranno interessati da molte nubi responsabili di precipitazioni sparse, occasionalmente anche temporalesche. Tali fenomeni potrebbero comportare brevi e intensi rovesci, con possibili fulmini nelle tempestose occasioni.

Il sub-Appennino lucano e la Valle dell’Agri presenteranno cieli molto nuvolosi o coperti, associati a fenomeni occasionali. Durante le ore notturne si attende un parziale rasserenamento, con una pausa dalle precipitazioni.

Sul Materano e lungo il litorale jonico, invece, si prevede un’estesa copertura nuvolosa per quasi tutta la giornata, senza tuttavia assortire fenomeni significativi associati.

Le temperature subiranno un moderato calo, sia negli estremi minimi che massimi, con valori attesi intorno a 4 gradi a Potenza e 9 a Matera. La ventilazione sarà debole e prevalente da quadranti meridionali.

Dal punto di vista marino, lo Ionio risulterà mosso, mentre il Tirreno sarà molto mosso, condizioni che suggeriscono prudenza nelle attività marine.

In sintesi, la Basilicata vivrà un sabato caratterizzato da un cielo irregolarmente nuvoloso e locali fenomeni di instabilità, con temperature in discesa e venti deboli meridionali. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!