Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 24 Novembre – Tagliolini con fonduta e tartufo di Cristian Bertol

Ricetta “Tagliolini con fonduta e tartufo” preparata da di Cristian Bertol e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 24 Novembre.

I Tagliolini con fonduta e tartufo sono un primo piatto che unisce la genuinità e la ricchezza dei sapori di montagna con la delicatezza di un ingrediente prezioso come il tartufo. Proposti dallo chef Cristian Bertol, questo piatto incarna il calore e il carattere del bosco, portando in tavola una cremosità avvolgente grazie alla fonduta di puzzone di Moena, un formaggio tipico dal gusto deciso ma elegante. Perfetto per chi desidera sperimentare un primo piatto raffinato, che esalta ingredienti semplici ma d’alta qualità.

Ingredienti

  • 1 kg di farina 00
  • 10 uova
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • 1 litro di latte fresco
  • 300 g di puzzone di Moena
  • 2 cucchiai di farina 00
  • 1 noce di burro
  • 1 tuorlo d’uovo
  • tartufo fresco a scaglie
  • 100 g di burro

Procedimento

  1. Per prima cosa, prepariamo la pasta all’uovo: versate la farina 00 sulla spianatoia formando una fontana e al centro rompete le uova intere, aggiungete due cucchiai di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
  2. Impastate energicamente fino a ottenere un composto liscio, omogeneo e compatto. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
  3. Trascorso il riposo, stendete la pasta con il mattarello o la sfogliatrice fino a ottenere una sfoglia sottile di circa 1-2 millimetri, quindi ritagliate i tagliolini della larghezza di circa 3 mm. In alternativa potete utilizzare tagliolini freschi già pronti.
  4. Dedichiamoci ora alla fonduta: tagliate il puzzone di Moena a fette e fatelo leggermente grigliare in una padella senza aggiungere nulla, per intensificarne il sapore e farlo sciogliere meglio.
  5. In un pentolino sciogliete una noce generosa di burro con un filo d’olio, quindi aggiungete due cucchiai di farina 00 e mescolate con cura lasciando soffriggere per qualche istante senza farla scurire.
  6. Versate lentamente il latte freddo continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi; fate cuocere a fiamma dolce fino a ottenere una besciamella densa e cremosa.
  7. Trasferite la besciamella nel mixer insieme al puzzone grigliato e frullate fino a ottenere una fonduta omogenea; infine, incorporate il tuorlo d’uovo e amalgamate bene.
  8. Portate a bollore una pentola di acqua salata e lessate i tagliolini appena preparati, scolandoli al dente.
  9. Saltate i tagliolini in padella con il burro e un mestolino di acqua di cottura (in alternativa potete usare una crema di patata lessa, cipolla stufata e brodo per aggiungere sapore e morbidezza), amalgamando bene il tutto.
  10. Impiattate creando un letto abbondante di fonduta di puzzone di Moena, adagiate i tagliolini sopra e completate con scaglie di tartufo fresco per un tocco aromatico e lussuoso.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!