Italia – Un centro di bassa pressione si sposta verso le regioni meridionali italiane, favorendo condizioni di maltempo intenso soprattutto al Centro e al Sud, con precipitazioni a tratti abbondanti e venti sostenuti dai quadranti meridionali. Il Nordovest godrà di tempo più stabile grazie a una relativa area di alta pressione, mentre il Nordest presenterà ancora condizioni instabili soprattutto nella mattinata. Le temperature si manterranno in un range compreso tra 0°C e 21°C a seconda delle zone.
Nord: Nel settore nordoccidentale le condizioni saranno complessivamente serene o poco nuvolose con nubi sparse, soprattutto nelle grandi pianure lombarde e in Piemonte, dove i venti saranno generalmente deboli da ovest o nord-ovest e le temperature minime scenderanno fino a 0/2°C, con punte massime attorno a 8-10°C. Il Nordest presenterà ancora instabilità nel corso della mattina, con piogge soprattutto sul Friuli e Veneto orientale, mentre nel pomeriggio si avranno tendenze a schiarite. Le precipitazioni potrebbero risultare moderate nei settori più orientali. Le temperature minime oscilleranno tra 4°C e 9°C, con valori massimi che non supereranno i 9-11°C. I venti saranno generalmente deboli o moderati da sud-ovest sulla fascia orientale, attenuandosi in serata.
Centro Italia e Sardegna: Le regioni centrali saranno coinvolte da piogge diffuse e persistenti, con sconfinamenti anche in Toscana, Umbria e Marche che vedranno piogge intermittenti alternate a schiarite. In particolare lungo le coste tirreniche le precipitazioni si presenteranno più intense. I venti soffieranno con forza moderata da sud-ovest a sud-est, favorendo un sensibile rinforzo delle correnti marine. Le temperature minime oscilleranno tra 4°C e 11°C, mentre le massime saranno comprese tra 12°C e 18°C. La Sardegna vedrà un’alternanza tra piogge e schiarite con precipitazioni moderate, ventilazione moderata da ovest-nordovest, temperature minime vicine ai 6-11°C e massime fino a 16°C, condizioni in progressivo miglioramento nel corso della giornata.
Sud: Al Sud il passaggio del centro di bassa pressione determinerà condizioni di maltempo intenso, con piogge abbondanti e persistenti su Campania, Basilicata e aree tirreniche correlate, dove si dovrà prestare attenzione a possibili nubifragi. Venti forti da libeccio e scirocco accompagneranno le precipitazioni, con raffiche superiori ai 40 km/h in molte località. Le temperature minime si attesteranno generalmente tra 6°C e 13°C, mentre le massime saranno comprese fra 12°C e 20°C. Le restanti zone meridionali e la Puglia saranno interessate da una nuvolosità variabile e precipitazioni meno frequenti, talvolta assenti, con venti sostenuti di provenienza meridionale. Sul versante ionico e sulla Calabria si prevedono condizioni prevalentemente asciutte o con sporadici annuvolamenti, con temperature lievemente superiori rispetto alle altre aree meridionali.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
