Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 26 Novembre – Linguine della vigilia di Salvatore Giugliano

Ricetta “Linguine della vigilia” preparata da di Salvatore Giugliano e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 26 Novembre.

Le Linguine della vigilia sono una ricetta tradizionale campana che unisce sapori intensi e gustosi, perfetta per celebrare momenti speciali. Proposta dallo chef Salvatore Giugliano, questa preparazione si caratterizza per l’uso dei lupini di mare, il peperone crusco croccante e una panure aromatica che aggiunge una piacevole nota di croccantezza, donando al piatto un equilibrio unico tra mare e terra.

Ingredienti

  • 360 g di linguine
  • 1 kg di lupini freschi
  • 2 spicchi d’aglio
  • Un mazzetto di prezzemolo
  • Peperoncino fresco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe nero q.b.
  • 100 g di pane raffermo
  • 80 g di peperone crusco
  • 1 limone

Procedimento

  1. Inizia preparando il fondo di cottura: in una padella ampia scalda un generoso filo d’olio extravergine d’oliva insieme agli spicchi d’aglio schiacciati, i gambi del prezzemolo e il peperoncino fresco. Lascia insaporire a fuoco medio.
  2. Aggiungi i lupini freschi nella padella, copri con un coperchio e cuoci finché i lupini si aprono, segno che sono pronti. Conserva il fondo di cottura filtrandolo per eliminare eventuali impurità.
  3. Nel frattempo, sbollenta il prezzemolo fresco per pochi secondi in acqua bollente, quindi immergilo immediatamente in acqua e ghiaccio per mantenere il colore verde brillante e fermare la cottura.
  4. Trasferisci il prezzemolo sbollentato nel bicchiere del mixer e unisci il fondo di cottura filtrato dei lupini. Frulla con un mixer a immersione fino a ottenere una salsa liscia ed omogenea. Metti da parte.
  5. Taglia il pane raffermo a dadini piccoli e falla tostare in padella con un filo d’olio, aggiungendo sale e pepe a piacere. Cuoci fino a quando il pane sarà ben dorato e croccante.
  6. Nel mixer, unisci il pane tostato insieme al peperone crusco e trita fino a ottenere una panure aromatica e croccante, perfetta per dare carattere al piatto.
  7. Cuoci le linguine in abbondante acqua salata per metà del tempo di cottura consigliato sulla confezione, in modo che risultino molto al dente.
  8. Scola le linguine e trasferiscile nella padella con la salsa di prezzemolo preparata in precedenza. Completa la cottura mescolando bene, così che la pasta assorba tutti i profumi della salsa.
  9. Servi le linguine ben calde accompagnate dai lupini sgusciati e distribuisci la panure di pane e peperone crusco in superficie, senza dimenticare una leggera grattugiata di scorza di limone per un tocco di freschezza.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!