Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 26 Novembre – Strudelini di Natale di Barbara De Nigris

Ricetta “Strudelini di Natale” preparata da di Barbara De Nigris e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 26 Novembre.

Questo mercoledì, Barbara De Nigris ci regala un antipasto dal sapore autentico e avvolgente, perfetto per le feste natalizie: gli Strudelini di Natale. Ispirati alla tradizione montana altoatesina, questi piccoli salsicciotti farciti di speck e cipolle si sposano con una salsa agrodolce di mele e una delicata croccantezza data dai funghi fritti. Un’idea originale e gustosa per sorprendere i vostri ospiti con un tocco di calore e tradizione.

Ingredienti

  • 500 g farina 00
  • 5 g lievito di birra secco
  • 280 g latte caldo
  • 20 g burro morbido
  • 15 g olio
  • 10 g zucchero
  • 10 g sale
  • 250 g cipolle
  • 250 g speck
  • 30 g burro
  • 300 g quark (formaggio spalmabile)
  • 1 uovo
  • Per la salsa:
  • 500 g mele
  • 20 g senape
  • 20 g zucchero di canna
  • 20 g aceto bianco
  • 20 g vino bianco
  • sale e pepe q.b.
  • 250 g champignon
  • 2 uova
  • farina 00 q.b.
  • pangrattato q.b.
  • 1 l olio per friggere
  • rosmarino q.b.
  • ribes q.b.

Procedimento

  1. Preparate l’impasto combinando farina, lievito di birra secco, latte caldo, burro morbido, olio, zucchero e sale. Impastate energicamente fino ad ottenere una pasta liscia, morbida e omogenea.
  2. Coprite l’impasto con un canovaccio pulito e lasciatelo lievitare in un luogo caldo fino a quando raddoppierà di volume, indicativamente 1-2 ore.
  3. Nel frattempo preparate il ripieno: sbucciate e grattugiate finemente le cipolle, quindi fatele stufare in padella con il burro fino a quando saranno morbide e trasparenti.
  4. Aggiungete lo speck tritato al coltello e fate rosolare insieme alle cipolle fino a doratura delicata. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
  5. Incorporate al composto il quark spalmabile e il formaggio grattugiato, mescolando bene. Fate raffreddare il ripieno completamente prima di utilizzare.
  6. Stendete l’impasto lievitato su una superficie infarinata fino ad ottenere una sfoglia sottile e dalla forma rettangolare.
  7. Tagliate la sfoglia in tre rettangoli di dimensioni simili e distribuite uniformemente il ripieno di cipolle e speck su ciascuno, spalmandolo bene.
  8. Arrotolate ogni rettangolo su se stesso, formando dei cilindri (strudelini). Posizionateli su una teglia rivestita con carta forno e, con una forbice, praticate delle incisioni sulla superficie per formare delle sezioni che separerete delicatamente con le mani.
  9. Spennellate gli strudelini con l’uovo sbattuto per favorire una doratura perfetta durante la cottura.
  10. Infornate a 200°C in forno preriscaldato e cuocete per circa 20 minuti o fino a quando gli strudelini saranno ben dorati e croccanti.
  11. Nel frattempo, preparate la salsa: pelate e tagliate le mele a cubetti. In una pentola fatele stufare senza aggiungere altro fino a quando diventeranno morbide.
  12. Aggiungete lo zucchero di canna, la senape, l’aceto bianco, il vino bianco, sale e pepe. Proseguite la cottura per ulteriori 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  13. Frullate la salsa con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Tenete da parte.
  14. Per il contorno, pulite le cappelle degli champignon e passatele prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, creando una panatura uniforme.
  15. Scaldate abbondante olio in una padella profonda e friggete i funghi fino a doratura, poi scolateli su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  16. Servite gli strudelini di Natale caldi accompagnati dalla salsa di mele e dai champignon fritti, guarnendo con rametti di rosmarino fresco e ribes per un tocco di colore e profumo.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!