Le Pappardelle al ragù di anatra e arancia sono un primo piatto elegante e avvolgente, ideale per le occasioni speciali e le tavole festive. Questa ricetta firmata dallo chef emiliano Daniele Persegani unisce la delicatezza della pasta fresca con il sapore intenso e aromatico del ragù di anatra, arricchito da una fresca nota agrumata di arancia. Un connubio di gusto e profumi che renderà indimenticabile ogni boccone.
Ingredienti
- 300 g di farina
- 3 uova
- mezza anatra
- 1 arancia
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 bicchiere di vino bianco
- mazzetto aromatico (rosmarino, alloro, salvia)
- timo fresco
- 1 noce di burro
- 250 ml di brodo di carne
- formaggio grattugiato q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Procedimento
- Preparare la pasta fresca impastando la farina con le uova fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Stendere sottile e tagliare in pappardelle larghe circa 2 cm. Mettere da parte.
- In una pirofila capiente adagiare mezza anatra pulita e tagliata in pezzi grossolani.
- Aggiungere la costa di sedano, la cipolla e la carota tagliate a pezzettoni, il mazzetto aromatico, un pizzico di sale e pepe.
- Irrorare con un filo d’olio extravergine di oliva e mezzo bicchiere di vino bianco.
- Spremere il succo di mezza arancia e aggiungerlo nella pirofila insieme alle bucce grattugiate, avendo cura di evitare la parte bianca amarognola.
- Coprite con un foglio di carta stagnola o coperchio e cuocere in forno preriscaldato a 190°C per circa 40 minuti, aggiungendo il brodo di carne poco per volta se necessario per mantenere umido il ragù.
- Terminata la cottura, togliere la carne dall’osso e tritarla finemente al coltello insieme alle verdure cotte.
- In una padella sciogliere la noce di burro, quindi unire il trito di anatra e verdure, facendo rosolare delicatamente.
- Sfumare con il vino bianco rimanente e aggiungere il brodo di carne, un rametto di timo fresco e la scorza grattugiata dell’arancia rimasta per profumare.
- Lasciare cuocere lentamente il ragù per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo brodo se necessario per mantenere una consistenza morbida e cremosa.
- Nel frattempo, cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata finché non saranno al dente.
- Scolare le pappardelle e saltarle nella padella con il ragù di anatra e arancia per amalgamare il condimento.
- Servire subito completando con una generosa spolverata di formaggio grattugiato e un’ulteriore grattugiata di scorza d'arancia fresca per un tocco aromatico finale.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
