La crostata al cioccolato con sorpresa è un dolce natalizio raffinato e gustoso, proposto dal talentuoso cuoco campano Antonio Paolino. Questa crostata unisce la fragranza di una pasta frolla fatta in casa, una vellutata crema pasticcera al cioccolato fondente e un ripieno originale e goloso a base di ricotta, mandorle, ciliegie candite e pesche sciroppate. Il risultato è un dessert ricco di sapori e consistenze che sorprenderà piacevolmente i vostri ospiti durante le feste.
Ingredienti
- 350 g farina 00
- 150 g zucchero a velo
- 180 g burro morbido
- 1 uovo intero
- 2 tuorli d'uovo
- un pizzico di sale
- scorza grattugiata di un limone
- 1 cucchiaio di vaniglia (estratto o bacca)
- 80 g farina di mandorle
- 50 g ricotta vaccina ben asciutta
- 20 g zucchero a velo (per il ripieno)
- 12 ciliegie candite denocciolate
- 400 ml latte intero
- 60 g cioccolato fondente
- 3 tuorli d'uovo (per la crema pasticcera)
- 120 g zucchero semolato (per la crema pasticcera)
- 20 g amido di mais (maizena)
- 20 g amido di riso
- 16 mezze pesche sciroppate
- 15 g zucchero a velo (per la decorazione finale)
Procedimento
- **Preparazione della pasta frolla:** In una ciotola capiente, lavorate il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto soffice e montato. Aggiungete i due tuorli e l’uovo intero, quindi unite la scorza grattugiata del limone e la vaniglia per aromatizzare. Incorporate infine la farina setacciata con un pizzico di sale e amalgamate il tutto velocemente, cercando di non scaldare troppo l'impasto. Formate un panetto liscio, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30-40 minuti.
- **Preparazione della crema pasticcera al cioccolato:** In una ciotola, sbattete i 3 tuorli con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l'amido di mais e quello di riso setacciati, mescolando bene per evitare grumi. Riscaldate il latte fino quasi al bollore, quindi versatelo a filo sul composto di uova mescolando continuamente. Trasferite il tutto in un pentolino e cuocete a fuoco basso, mescolando costantemente finché la crema si addensa. Togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato fondente tritato a pezzetti. Mescolate energicamente finché il cioccolato si sarà completamente sciolto e amalgamato alla crema. Versate la crema in un contenitore, copritela con pellicola a contatto e lasciate raffreddare completamente in frigorifero.
- **Preparazione del ripieno ricotta e mandorle:** In una ciotola, lavorate la ricotta ben scolata con lo zucchero a velo e la farina di mandorle fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Prendete piccole quantità di questo impasto e inserite al centro una ciliegia candita denocciolata. Richiudete formando delle piccole polpettine.
- **Formazione delle pesche ripiene:** Prendete due mezze pesche sciroppate per ogni polpettina di ricotta e ciliegie e comporre nuovamente il frutto, inserendo la polpettina al centro come “nucleo” della pesca.
- **Assemblaggio della crostata:** Riprendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela con un mattarello su una superficie leggermente infarinata fino a raggiungere uno spessore uniforme. Rivestite con circa due terzi della pasta una tortiera da 28-30 cm di diametro, praticate dei fori alla base con i rebbi di una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Versate sopra uno strato uniforme di crema pasticcera al cioccolato. Disponete le pesche ripiene sopra la crema, ben distribuite. Stendete il restante impasto frolla e coprite la crostata, sigillate bene i bordi premendo con le dita o con i rebbi di una forchetta. Decorate la superficie a piacere con dei solchi o motivi ottenuti sempre con la forchetta o un coltello.
- **Cottura:** Preriscaldate il forno a 175ºC (modalità statico). Infornate la crostata e cuocetela per circa 40 minuti, o finché la superficie risulterà dorata e la frolla cotta in modo uniforme.
- **Finitura:** Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare completamente. Prima di servire, spolverate la superficie con abbondante zucchero a velo per un tocco finale elegante e goloso.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
