Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 26 Novembre – Terrina di prosciutto di Daniele Persegani

Ricetta “Terrina di prosciutto” preparata da di Daniele Persegani e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 26 Novembre.

La Terrina di prosciutto è un antipasto raffinato e saporito, perfetto per le occasioni speciali e le feste. Proposto dallo chef Daniele Persegani, questo piatto unisce una base croccante fatta in casa a un ripieno delicato di pollo, arricchito dal gusto intenso del prosciutto cotto e dalla croccantezza dei pistacchi. Un vero capolavoro di equilibrio di consistenze e sapori, da preparare in anticipo per stupire i vostri ospiti sin dal primo assaggio.

Ingredienti

  • 300 g farina 00
  • 100 g burro
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • acqua fredda q.b.
  • sale q.b.
  • 700 ml gelatina alimentare
  • 300 g petto di pollo
  • 1 scalogno
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 2 albumi
  • 40 g pistacchi sgusciati
  • 100 ml panna fresca
  • 800 g prosciutto cotto
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. Iniziate preparando la pasta frolla salata: nel mixer mettete la farina 00 e il burro freddo a cubetti, quindi frullate fino a ottenere un composto sabbioso.
  2. Aggiungete un pizzico di sale, il vino bianco e cominciate a incorporare l'acqua fredda poco alla volta fino a formare un panetto omogeneo ma non appiccicoso.
  3. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
  4. Nel frattempo preparate il ripieno: tritate finemente lo scalogno e trasferitelo nel mixer con il petto di pollo crudo, quindi frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Aggiungete gli albumi e la panna fresca, quindi frullate nuovamente per amalgamare bene gli ingredienti.
  6. Versate il composto in una ciotola e unite la carota e il sedano tagliati a dadini molto piccoli, il prezzemolo tritato, sale e pepe a piacere. Mescolate bene il tutto.
  7. Riprendete la pasta dal frigorifero e stendetela con il mattarello formando una sfoglia sottile abbastanza ampia da foderare uno stampo da plumcake o uno stampo simile.
  8. Foderate lo stampo con la sfoglia, battendo bene i bordi per sigillare, e versate metà del ripieno di pollo sul fondo.
  9. Distribuite sopra uno strato di prosciutto cotto tagliato a listarelle spesse e i pistacchi sgusciati, spargendoli uniformemente.
  10. Coprite con il ripieno rimanente e aggiungete ancora uno strato di prosciutto cotto a listarelle per completare.
  11. Richiudete la terrina ripiegando i bordi della sfoglia sopra il ripieno, sigillando bene la superficie.
  12. Con una forchetta praticate 2 o 3 piccoli fori sulla superficie della pasta per permettere la fuoriuscita del vapore durante la cottura.
  13. Cuocete in forno statico preriscaldato a 165°C per circa 1 ora, fino a quando la pasta risulterà dorata e cotta.
  14. Sfornate e lasciate raffreddare completamente la terrina, quindi scaldate la gelatina alimentare fino a renderla fluida.
  15. Versate la gelatina calda nei fori praticati sulla superficie della terrina, permettendo così alla gelatina di distribuirsi all'interno sigillando e aggiungendo lucentezza.
  16. Terminate lasciando riposare la terrina in frigorifero per una notte intera prima di servire, per permettere ai sapori di amalgamarsi alla perfezione.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!