Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 26 Novembre – Tonno Vitellato di Fabio Potenzano

Ricetta “Tonno Vitellato” preparata da di Fabio Potenzano e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 26 Novembre.

Il Tonno Vitellato è un piatto tradizionale rivisitato con eleganza dallo chef siciliano Fabio Potenzano, che con la sua esperienza ci guida nella preparazione di questa deliziosa ricetta. Un connubio di sapori mediterranei e tecniche raffinate che esaltano il tonno, mantenendolo tenero e succoso, accompagnato da una maionese aromatica e un’insalatina fresca di arance e spinacino novello. Un vero omaggio alla cucina italiana con un tocco originale.

Ingredienti

  • 1 kg di tonno (preferibilmente abbattuto per sicurezza)
  • 150 ml di salsa di soia
  • 20 g di carote
  • 20 g di sedano
  • 20 g di porro
  • 1 spicchio d’aglio in camicia
  • 1 cucchiaino di miele d’arancio
  • timo fresco q.b.
  • 300 ml di fondo bruno
  • 1 cucchiaio di miele
  • 90 g di uovo (per la maionese)
  • 250 ml di olio di semi (per la maionese)
  • 20 g di capperi (per la maionese)
  • 20 g di pasta d’acciuga (per la maionese)
  • succo di 1 limone (per la maionese)
  • 1 cucchiaio di aceto (per la maionese)
  • 1 cucchiaio di senape (per la maionese)
  • 4 arance
  • 1 melagrana
  • spinacino novello
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento

  1. Assicurarsi che il trancio di tonno sia stato abbattuto in congelatore per almeno 2-3 giorni per garantire la sicurezza e freschezza del pesce.
  2. In una pirofila, preparare la marinatura unendo carote, sedano e porro tagliati a dadini molto piccoli, la salsa di soia, il miele d’arancio, il timo fresco e lo spicchio d’aglio intero in camicia. Mescolare bene.
  3. Immergere il trancio di tonno nella marinatura, lasciandolo riposare 10 minuti da un lato, poi girarlo e marinare per altri 10 minuti. Questo passaggio insaporirà il tonno senza cuocerlo.
  4. Rimuovere il tonno dalla marinatura, asciugarlo delicatamente con carta assorbente per eliminare l’eccesso di liquidi.
  5. Scaldare una padella antiaderente molto calda e cuocere il tonno per circa 1 minuto per lato a fiamma alta, sigillando bene ogni lato per mantenere il cuore crudo e morbido.
  6. Subito dopo la cottura, immergere il trancio di tonno in acqua e ghiaccio per fermare la cottura e preservare la consistenza ideale.
  7. Preparare la maionese aromatizzata: in un mixer mettere le uova, l’aceto scaldato, il sale, la pasta d’acciuga, i capperi dissalati, la senape e il succo di limone. Frullare con un mixer a immersione partendo dal fondo e sollevandolo lentamente finché la maionese raggiunge una consistenza cremosa ed omogenea. Aggiungere l’olio di semi a filo durante l’emulsione.
  8. Per la salsa, versare in un pentolino il fondo bruno, la marinatura con tutte le verdure, il timo, lo spicchio d’aglio e un cucchiaio di miele. Portare a bollore e far ridurre per circa 10 minuti, quindi filtrare con un colino per ottenere una salsa liscia e profumata.
  9. Preparare l’insalatina tagliando le arance a vivo a spicchi, raccogliendo solo la polpa senza pelle. Condire con spinacino fresco, un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe a piacere.
  10. Servire il tonno tagliato a fette, accompagnato dalla salsa calda e dalla maionese aromatica. Completare il piatto con l’insalatina fresca di arance e spinacino per un contrasto di sapori e consistenze.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!