Il Santa Claus Express rappresenta una delle soluzioni di viaggio più affascinanti per coloro che desiderano raggiungere la magica terra di Babbo Natale, immergendosi nell’esperienza unica di un viaggio notturno tra i paesaggi innevati della Finlandia. Questo treno a due piani, gestito dalle Ferrovie finlandesi VR, unisce ogni giorno la capitale, Helsinki, a Rovaniemi, città ufficiale di Babbo Natale, situata nel cuore della Lapponia settentrionale. Non si tratta solo di un semplice mezzo di trasporto, ma di un percorso che diventa esso stesso parte integrante della scoperta finlandese, offrendo scorci di fiabe artiche, villaggi ovattati di neve e la possibilità di ammirare fenomeni naturali come l’aurora boreale.
Il tragitto principale ha inizio dalla stazione centrale di Helsinki, con alcune corse che partono anche dalla città di Turku, sempre nella parte meridionale del Paese. Le partenze da Helsinki avvengono ogni giorno in serata; gli orari più comuni prevedono il via intorno alle 19:29 o alle 23:13, con arrivo il mattino successivo a Rovaniemi, dopo circa dodici ore di viaggio. L’itinerario si snoda lungo l’asse ferroviario che conduce da sud a nord, attraversando progressivamente la zona dei laghi finlandesi per addentrarsi poi nei territori oltre il circolo polare artico, dove si respira la vera atmosfera della Lapponia.
I treni effettuano varie fermate intermedie che arricchiscono il viaggio, offrendo la possibilità di scoprire località come Tikkurila, Tampere, Seinäjoki, Lapua, Kauhava, Jakobstad-Pedersöre, Kokkola, Kannus, Ylivieska, Oulainen, Vihanti (Raahe), Ruukki, Kempele, Oulu, Kemi, Tervola e Muurola, per poi raggiungere la tanto attesa Rovaniemi. Da qui alcuni convogli proseguono addirittura fino a Kemijärvi, ancor più a nord, per chi desidera spingersi oltre nella regione artica. Il viaggio notturno permette al passeggero di svegliarsi immerso in panorami invernali mozzafiato, spesso resi ancor più suggestivi dalla luce tenue e blu delle notti polari.
L’esperienza a bordo è caratterizzata da comfort e servizi pensati per rendere la lunga traversata non solo pratica, ma anche piacevole. Il Santa Claus Express mette a disposizione diverse tipologie di alloggio: dai semplici posti a sedere alle cabine letto private, fino a compartimenti dotati di doccia e bagno riservati. Le soluzioni base, con posti a sedere, partono da 29 euro a persona, mentre il posto letto in vagone notte è accessibile a partire da 49 euro. Per chi desidera il massimo della privacy e del comfort, i compartimenti deluxe con doccia e servizi privati hanno prezzi da 74 euro. Le tariffe possono subire variazioni in base alla stagionalità e all’anticipo con cui si effettua la prenotazione; il prezzo, nella maggior parte dei casi, si riferisce all’intero compartimento e non al numero di viaggiatori, una soluzione particolarmente conveniente per famiglie o piccoli gruppi. Durante i periodi di alta stagione, come dicembre e le festività natalizie, è raccomandato prenotare con largo anticipo affinché si possa trovare disponibilità nelle soluzioni preferite.
La presenza di un vagone ristorante a bordo consente di vivere anche momenti conviviali durante il tragitto, degustando pietanze tipiche della cucina finlandese oppure semplicemente rilassandosi con una bevanda calda mentre si osservano dal finestrino le distese innevate. Oltre ai classici servizi, sul treno sono disponibili prese di corrente, aria condizionata, WiFi gratuito in molti convogli, spazi per il trasporto biciclette e la possibilità di imbarcare animali domestici in compartimenti riservati. Da Helsinki, inoltre, alcuni treni permettono di imbarcare automobili e motociclette, facilitando il viaggio per chi intende proseguire verso altre mete una volta arrivato a nord.
L’arrivo a Rovaniemi rappresenta il punto culminante dell’avventura: da qui il centro città è ben collegato con il Villaggio di Babbo Natale tramite autobus urbani, shuttle privati e taxi, con tratte frequenti e tempi di percorrenza ridotti. Rovaniemi, oltre a essere la porta d’accesso per incontrare Babbo Natale nella sua residenza ufficiale, offre una serie di altre attrazioni: la possibilità di partecipare a safari con husky e renne, escursioni in motoslitta, visite ai musei dedicati alla cultura sami e, soprattutto, notti passate a osservare la danza dell’aurora boreale quando il cielo polare lo permette.
Prenotare il viaggio sul Santa Claus Express è estremamente semplice grazie al sito ufficiale delle Ferrovie finlandesi VR, che consente di scegliere la sistemazione desiderata, vedere in tempo reale le disponibilità e gestire servizi aggiuntivi come animali, biciclette oppure il trasporto di veicoli. È anche possibile utilizzare pass ferroviari europei come Interrail ed Eurail, con la necessità però di pagare il supplemento per la prenotazione dei posti letto o delle cabine: una soluzione che integra comodità e sostenibilità, evitando voli interni e garantendo impatto ambientale minore.
La filosofia del viaggio con il Santa Claus Express va oltre la mera funzione di trasporto: si tratta di una vera e propria esperienza immersiva nella Finlandia settentrionale, ideale per famiglie con bambini, avventurieri in cerca di emozioni artiche e viaggiatori che desiderano una modalità slow per raggiungere la terra di Babbo Natale, riscoprendo il fascino del tragitto stesso come parte essenziale del viaggio. Nei mesi invernali, con il paesaggio dominato dal bianco della neve e le notti rischiarate solo dalla luna, la magia del treno notturno verso Rovaniemi resta impressa nella memoria di chiunque la viva, rappresentando uno degli itinerari ferroviari più iconici d’Europa. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
