Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Europa League, Bologna-Salisburgo oggi: a che ora giocano e dove vedere la partita in tv e streaming

Giovedì 27 novembre alle ore 21:00, il Bologna ospita il Red Bull Salisburgo nella quinta giornata di Europa League allo stadio Renato Dall’Ara. Match visibile in esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e in streaming su Sky Go e NOW.

Lo stadio Renato Dall’Ara si prepara ad accogliere una serata cruciale di Europa League. Giovedì 27 novembre alle ore 21:00, il Bologna affronterà il Red Bull Salisburgo in un match valido per la quinta giornata della fase campionato della competizione europea. Si tratta di un appuntamento fondamentale per la formazione rossoblù, chiamata a consolidare la propria posizione in zona qualificazione agli spareggi.

La partita rappresenta un crocevia determinante per entrambe le squadre nella corsa alla qualificazione alla fase successiva del torneo. Il Bologna occupa attualmente la ventiquattresima posizione della classifica unica con cinque punti, conquistati grazie a una vittoria, due pareggi e una sconfitta nelle prime quattro giornate. Si tratta dell’ultimo posto utile per accedere ai playoff, rendendo ogni punto fondamentale per mantenere vivo il sogno europeo. Il Salisburgo insegue a quota tre punti, posizionandosi al ventottesimo posto con un bilancio di una vittoria e tre sconfitte. Gli austriaci sono reduci dal successo per due a zero contro il Go Ahead Eagles e cercano di rilanciarsi proprio nello scontro diretto contro i rossoblù.

La sfida andrà in scena alle 21:00 presso lo stadio Renato Dall’Ara di Bologna. L’arbitro designato per dirigere l’incontro è Igor Pajac, coadiuvato dagli assistenti Bojan Zobenica e Ivan Mihalj, con Zdenko Lovric come quarto ufficiale. Al VAR è stato designato Ivan Bebek, affiancato da Michael Salisbury come assistente.

Per quanto riguarda la trasmissione televisiva, Bologna-Salisburgo sarà visibile esclusivamente sui canali Sky, che detiene i diritti dell’Europa League per la stagione in corso. La partita verrà trasmessa su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio al canale 252 e Sky Sport 4K. La telecronaca sarà affidata a Daniele Barone, con il commento tecnico di Giancarlo Marocchi, mentre Federico Botti curerà il racconto del match su Diretta Gol.

Per chi preferisce la visione in streaming, il match sarà disponibile attraverso le piattaforme Sky Go e NOW. Sky Go consente agli abbonati Sky di seguire la partita su dispositivi mobili come smartphone e tablet, oltre che su computer, mentre il Pass Sport di NOW offre un’alternativa per accedere al contenuto in streaming. Non è prevista alcuna trasmissione in chiaro della partita.

La squadra di Vincenzo Italiano si presenta all’appuntamento europeo con un morale eccellente dopo le recenti prestazioni in Serie A. I rossoblù hanno conquistato il quinto posto in classifica nel campionato italiano con ventiquattro punti dopo dodici giornate, frutto di sette vittorie, tre pareggi e due sconfitte. Il Bologna è reduce dalla vittoria esterna per tre a zero contro l’Udinese, terzo successo consecutivo in campionato dopo i trionfi contro Parma e Napoli. La squadra felsinea non perde dal 25 settembre contro l’Aston Villa, collezionando successivamente undici risultati utili consecutivi tra campionato ed Europa League.

In Europa League, tuttavia, il cammino dei rossoblù è stato più complicato. Dopo il pareggio amaro per zero a zero contro il Brann nell’ultima giornata, maturato in extremis giocando in dieci uomini dal ventitreesimo minuto per l’espulsione di Charalampos Lykogiannis, il Bologna deve ritrovare la vittoria casalinga nel torneo. Nelle precedenti due sfide disputate al Dall’Ara contro Friburgo e Brann, gli uomini di Italiano hanno ottenuto due pareggi, compensati dalla vittoria in trasferta a Bucarest contro l’FCSB. Con tre gare ancora da disputare dopo questa, contro Celta Vigo, Celtic e Maccabi Tel Aviv, i rossoblù devono sfruttare il fattore campo per accumulare punti preziosi.

Il tecnico Vincenzo Italiano dovrebbe operare un ampio turnover in vista dell’impegno di campionato contro la Cremonese previsto per lunedì primo novembre. Rispetto alla formazione vittoriosa a Udine, sono attesi sei cambi. In porta ci sarà Federico Ravaglia, che ha dichiarato in conferenza stampa come questa sarà una serata speciale per il suo esordio in Europa League dopo quello in Champions League della scorsa stagione. La difesa a quattro sarà composta da Zortea sulla fascia destra, con la coppia centrale formata da Heggem e Lucumì, mentre Miranda agirà a sinistra vista la squalifica di Lykogiannis.

A centrocampo, con Remo Freuler ancora indisponibile per infortunio, il tandem di mediana sarà formato da Ferguson e Pobega, anche se non si esclude l’utilizzo di Moro al fianco dello scozzese. Sulla trequarti, Italiano sembra orientato a schierare Orsolini sulla destra, Odgaard in posizione centrale e Bernardeschi sulla sinistra, con quest’ultimo che dovrebbe partire dal primo minuto. In attacco, ballottaggio tra Dallinga e Castro per il ruolo di centravanti, con l’olandese leggermente favorito per permettere all’argentino di rifiatare in vista del match di campionato. Tra i convocati figura anche Benjamin Dominguez, inserito in lista UEFA al posto dell’infortunato Freuler.

Il Salisburgo arriva a Bologna con la necessità assoluta di fare punti per rimettersi in corsa nella competizione. Gli austriaci hanno ritrovato fiducia dopo tre sconfitte consecutive grazie al successo per due a zero contro il Go Ahead Eagles nell’ultima giornata. In campionato, la formazione di Thomas Letsch occupa attualmente la terza posizione nella Bundesliga austriaca con trentotto punti dopo ventidue giornate, alle spalle di Sturm Graz e Austria Vienna. La squadra ha dimostrato solidità con dieci vittorie, otto pareggi e quattro sconfitte, segnando trentatré gol e subendone ventidue nella stagione regolare del torneo nazionale.

L’allenatore Letsch dovrebbe confermare il modulo speculare a quello del Bologna, schierando la squadra con il quattro-due-tre-uno. Tra i pali agirà Schlager, protetto dalla linea difensiva composta da Lainer a destra, la coppia centrale Schuster-Rasmussen e Terzic sul versante sinistro. In mediana spazio al duo formato da Diabaté e Kjaergaard, chiamati a garantire equilibrio tra i reparti. Sulla trequarti dovrebbero agire Baidoo a destra, Kitano in posizione centrale e Bischoff a sinistra, anche se non si esclude l’utilizzo di Alajbegovic. Il riferimento offensivo sarà Vertessen, autore di due gol in questa edizione dell’Europa League, favorito su Ratkov per guidare l’attacco austriaco.

Per il Bologna si tratta di un’occasione importante per alimentare le ambizioni europee davanti al proprio pubblico, sfruttando il momento di forma positivo in campionato. Vincenzo Italiano ha sottolineato in conferenza stampa come l’obiettivo sia qualificarsi alla fase successiva e per farlo serve raccogliere quanti più punti possibili nelle sfide casalinghe, con il supporto dei tifosi. Il tecnico ha evidenziato l’importanza di non sottovalutare l’avversario, ricordando come il Salisburgo sia una squadra giovane ma di qualità. La sfida rappresenta uno snodo cruciale per mantenere il ventiquattresimo posto in classifica che garantirebbe l’accesso ai playoff, con la consapevolezza che ogni punto può rivelarsi decisivo nel prosieguo del torneo.

Il nuovo formato dell’Europa League prevede che le prime otto squadre classificate al termine della fase campionato si qualifichino direttamente agli ottavi di finale, mentre le formazioni dal nono al ventiquattresimo posto disputeranno gli spareggi per accedere alla fase successiva. Le squadre dal venticinquesimo posto in giù saranno eliminate da tutte le competizioni europee. Questo rende la sfida di questa sera particolarmente delicata per entrambe le compagini, chiamate a conquistare punti fondamentali per rimanere in corsa verso la qualificazione. Il Bologna dovrà sfruttare il fattore campo e la condizione atletica superiore per avere la meglio su un Salisburgo che cerca il rilancio dopo un avvio complicato nella competizione. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!