Caduta Libera ritorna nel preserale di Canale 5 con una nuova edizione che segna un cambio generazionale importante per il celebre game show italiano. Dopo anni di conduzione magistrale di Gerry Scotti, il programma passa nelle mani di Max Giusti, il comico e attore romano che debutta nel preserale dell’ammiraglia Mediaset. L’annuncio ufficiale è arrivato durante la puntata di giovedì 27 novembre de La Ruota dei Campioni, dove Scotti ha accolto personalmente il nuovo conduttore per un simbolico passaggio di consegne televisivo.
Il debutto è fissato per domenica 7 dicembre alle 18.45, una data strategica che Mediaset ha scelto con tempismo calcato. La scelta del fine settimana non è casuale: domenica sera Rai 1 trasmette la Prima della Scala di Milano, evento che tradizionalmente porta via dal palinsesto di Viale Manzoni trasmissioni compete come L’Eredità e Affari Tuoi. Canale 5 approfitta così di una finestra di concorrenza ridotta per lanciare il nuovo corso di Caduta Libera con una posizione di vantaggio non trascurabile. Nella stessa serata, l’ammiraglia Mediaset propone anche Chi vuol Essere Milionario in prima serata, creando una vera e propria giornata dedicata ai game show che non ha precedenti recenti nella programmazione italiana.
La data anticipa significativamente il palinsesto rispetto alle indiscrezioni iniziali, che indicavano il gennaio 2026 come periodo di partenza. Questa accelerazione rappresenta un cambio di strategia di Mediaset, determinata a capitalizzare il momento di forza dell’accesso pomeridiano di Canale 5, già rafforzato dal grande successo di La Ruota della Fortuna, che ha invertito la tradizionale supremazia di Rai 1 nell’access prime time grazie a una programmazione puntuale e a una gestione sapiente degli spazi televisivi. Il preserale di Canale 5 ha ritrovato competitività dopo anni di dominio della concorrenza, elemento che non sfugge agli analisti di palinsesto che leggono in questa strategia un consolidamento del trend positivo del network.
Gerry Scotti, fondatore e volto storico di Caduta Libera sin dal 2015, quando il programma debuttò sulla rete ammiraglia Mediaset il 4 maggio di quell’anno, ha espresso pubblica soddisfazione per la scelta di Max Giusti come nuovo timoniere. Durante la puntata di giovedì 27 novembre, lo storico conduttore ha rivolto parole di stima al collega: “Sono felice che quel programma che ho letteralmente portato in Italia e che ho tanto amato sia finito nelle tue mani, perché sai che ti stimo come personaggio artistico e come uomo”. Questo passaggio di consegne rappresenta un momento significativo per il game show, che in dieci anni ha raggiunto il traguardo di oltre 1.000 puntate, affermandosi come pilastro della fascia preserale italiana.
Max Giusti, che ha firmato un contratto in esclusiva con Mediaset a luglio 2025, vede così concretizzarsi il suo ingresso ufficiale nel palinsesto dell’ammiraglia dell’azienda di Cologno Monzese. Il comico romano ha confermato l’appuntamento nel corso della stessa trasmissione: “Sono un po’ di mesi che questo signore mi ha messo la mano sulla spalla accompagnandomi a scoprire non solo il programma in sé, ma anche l’Azienda, e ti voglio ringraziare pubblicamente. Non è comune. Vi do appuntamento a domenica 7 dicembre alle 18.45”. L’affermazione denota il percorso di preparazione che ha preceduto il debutto, con una fase di familiarizzazione con il format e con le dinamiche produttive dello show.
Il format di Caduta Libera, che ha subito negli ultimi anni significative evoluzioni nelle dinamiche di gioco, rappresenta un banco di prova importante per la carriera televisiva di Giusti. Negli ultimi anni il programma ha introdotto novità come “Le Dieci Botole”, un finale particolarmente suggestivo dove il campione si confronta con una sfida conclusiva di grande tensione drammatica. Queste botole, simbolo iconico del programma per eccellenza, sono tornate a essere il fulcro narrativo dell’ultima frazione di gioco, elemento che caratterizza profondamente l’identità visiva e strutturale del quiz.
L’arrivo di Max Giusti nel preserale di Canale 5 fa parte di una più ampia riorganizzazione della griglia televisiva di Mediaset. Parallelamente al debutto di Caduta Libera con il nuovo conduttore, Avanti un Altro, il game show storico condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, concluderà anticipatamente la sua edizione sabato 6 dicembre, proprio per cedere lo slot al nuovo corso di Caduta Libera. Questa operazione di palinsesto rappresenta un segnale di trasformazione importante nel panorama dell’intrattenimento preserale italiano, dove Mediaset sta ridefinendo gli equilibri attraverso scelte strategiche di tempismo e di programmazione.
Gli occhi degli addetti ai lavori e degli appassionati di televisione restano ora puntati su come questo passaggio generazionale influenzerà gli ascolti della fascia preserale. La credibilità acquisita da Canale 5 con il successo di La Ruota della Fortuna e la solidità del format di Caduta Libera, che nel decennio scorso ha costruito un legame duraturo con il pubblico italiano, rappresentano fattori favorevoli per il debutto di Max Giusti. Al contempo, il compito di ereditare un programma con una storia così consolidata comporta inevitabilmente pressioni significative sul nuovo conduttore, il quale dovrà trovare il proprio equilibrio tra il rispetto della tradizione e l’introduzione di una personalità televisiva distinta.
La data di domenica 7 dicembre segna così l’inizio di una nuova era per Caduta Libera, con modalità di messa in onda che potrebbero rappresentare un precedente interessante nella programmazione di Canale 5. L’emissione in onda con puntate inedite nel fine settimana, infatti, diverge dalle consuetudini recenti della rete, dove il sabato e la domenica sono tradizionalmente occupati da repliche. Questa scelta operativa, unita al contesto di competizione televisiva favorevole, potrebbe trasformarsi in un esperimento di programmazione che, se avrà successo, potrebbe delineare le strategie future della griglia Mediaset. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
