Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Sarabanda Celebrity torna in tv, quando inizia e tutte le novità della nuova stagione

Mediaset conferma la seconda edizione di Sarabanda Celebrity, il game show musicale condotto da Enrico Papi, in arrivo su Italia 1 nei prossimi mesi in prima serata con un cast di vip già sperimentati e new entry dal panorama dello spettacolo.
Credit © Mediaset

Mediaset continua la sua strategica operazione nostalgia con la conferma della seconda edizione di Sarabanda Celebrity, il leggendario game show musicale che tornerà su Italia 1 in prima serata nei prossimi mesi. La versione vip del programma storico, condotto nuovamente da Enrico Papi, rappresenta il proseguimento di un progetto editoriale che ha dimostrato di saper conquistare il pubblico televisivo italiano, traducendo in chiave contemporanea uno dei format più iconici della televisione nazionale. La decisione di investire in una nuova stagione arriva all’indomani dei dati audiomatici della prima edizione, che hanno consolidato il progetto nonostante lo spettacolo non abbia registrato numeri particolarmente esaltanti.

La prima edizione di Sarabanda Celebrity, trasmessa nel periodo estivo tra il 25 maggio e il 20 luglio 2025 su Italia 1, ha rappresentato un esperimento televisivo che ha dimostrato la persistente attrattiva del format presso il pubblico generalista. Lo show ha registrato una media di 951.000 telespettatori con uno share del 7.24%, dati che, sebbene non straordinari in valore assoluto, risultano in linea con l’andamento generale della rete Mediaset nella fascia oraria e hanno fornito ai vertici aziendali sufficienti evidenze per proseguire con la produzione. Per un totale di sette puntate, il programma ha mantenuto una certa coerenza negli ascolti, dimostrando un pubblico fedele capace di apprezzare il mix di musica, giochi e celebrità che caratterizzano questo spin-off tematico del format originale.

Enrico Papi, il conduttore che ha reso celebre il tormentone “mooooseca” negli anni d’oro della televisione italiana, mantiene il timone della trasmissione anche in questa seconda stagione, confermando la continuità progettuale che Mediaset intende perseguire. La figura del celebre conduttore rappresenta un ancoraggio fondamentale per gli spettatori che ricordano il programma originale negli anni duemila, quando Sarabanda era uno dei game show più seguiti della televisione italiana e ha consegnato alla memoria collettiva personaggi mitici come l’Uomo Gatto e Valentina, protagonisti indimenticabili della trasmissione. La sua conferma nel ruolo di conduttore, pertanto, garantisce una continuità narrativa e emotiva con la memoria televisiva del pubblico più maturo, elemento strategico per Mediaset nella sua ricerca di trasmissioni capaci di coniugare l’appeal multigenerazionale.

Relativamente alla tempistica di messa in onda della seconda edizione, le informazioni disponibili indicano che il programma dovrebbe tornare su Italia 1 nei prossimi mesi del 2026, anche se Mediaset non ha ancora ufficializzato una data precisa di debutto. Secondo le anticipazioni provenienti da fonti specializzate nel monitoraggio dei palinsesti televisivi, la trasmissione dovrebbe collocarsi in prima serata, con la possibilità che sia programmata nella fascia della domenica, slot temporale che ha caratterizzato la prima stagione. La scelta della fascia oraria riveste un significato particolare nell’ambito della strategia palinsestuale contemporanea, poiché la prima serata rappresenta lo spazio televisivo maggiormente conteso dalle reti e richiede produzioni dotate di una validità editoriale consolidata, segno che Mediaset ripone effettive aspettative su questa seconda edizione.

Per quanto riguarda il cast di vip che animeranno la competizione musicale, è lecito attendersi un mix di volti già sperimentati nella prima stagione e nuove aggiunte provenienti dal panorama dello spettacolo italiano. Nella prima edizione, i protagonisti più ricorrenti hanno dimostrato di possedere sia le capacità musicali che il carisma necessario per mantenere elevato il livello di intrattenimento del programma. Anna Tatangelo, la cantante di successo, e Sergio Friscia, il comico e showman di lunga tradizione, hanno partecipato ciascuno a quattro delle sette puntate della prima stagione, dimostrandosi particolarmente affini al format e al pubblico che segue il programma. Entrambi risulterebbero confermati anche per questa seconda edizione, sulla base di quanto filtra dagli ambienti televisivi.

Trale altre presenze ricorrenti della prima edizione che potrebbero replicare anche nella nuova stagione vi sono Rosa Chemical, artista che ha guadagnato progressivamente una rilevante visibilità nel panorama dello spettacolo italiano, Alvin, il celebre conduttore e personaggio televisivo di lunga data, e Sabrina Salerno, l’icona degli anni ottanta che ha rappresentato la guardia storica dello spettacolo italiano. Questi nomi, affermati in diversi settori dello spettacolo, hanno dimostrato una buona compatibilità con l’anima musicale del programma, elemento essenziale per la riuscita di una trasmissione che si fonda sulla conoscenza musicale e sulla capacità degli ospiti di intrattenere il pubblico da casa. Accanto a questi volti già sperimentati, è prevedibile che la seconda edizione introduca nuove celebrità provenienti da ambiti differenti: dalla musica al cinema, dal teatro alla televisione, con l’obiettivo di mantenere elevato il livello di curiosità e attesa presso il pubblico televisivo.

Sotto il profilo delle dinamiche competitive e del format produttivo, Sarabanda Celebrity mantiene la struttura che ne ha caratterizzato il successo nella prima edizione, ovvero la contrapposizione tra due squadre di quattro vip ciascuna, divise secondo criteri tematici che storicamente hanno opposto le donne agli uomini, creando una dinamica di sfida che amplifica l’elemento competitivo e genera momenti di pura intrattenimento. I giochi proposti nel programma rappresentano una declinazione moderna dei classici del format originale, integrati con prove inedite progettate per valorizzare le capacità specifiche dei concorrenti vip e per mantenere il ritmo narrativo complessivo. La musica rimane l’elemento centrale intorno al quale si articola l’intera esperienza televisiva, con una band dal vivo che supporta i giochi e contribuisce a creare un’atmosfera di festa che caratterizza la trasmissione.

La scelta di Mediaset di riproporre Sarabanda Celebrity in una seconda edizione rientra nella più ampia strategia aziendale di valorizzazione del patrimonio di format e di programmi che caratterizzano la storia dell’azienda, una strategia che ha guadagnato progressivamente rilevanza nel palinsesto contemporaneo. Fenomeni di nostalgia televisiva, accompagnati da operazioni di restyling produttivo e narrativo, hanno dimostrato di possedere una validità commerciale notevole, in particolare quando riescono a coniugare l’appeal emotivo della memoria con elementi di contemporaneità e di accessibilità per i pubblici più giovani. Il format della versione Celebrity, in particolare, rappresenta un compromesso equilibrato tra la preservazione dell’identità storica del programma originale e la ricerca di elementi di rinnovamento attraverso l’introduzione di volti noti al pubblico contemporaneo. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!