Scopri la bontà degli strozzapreti alle canocchie, una specialità della tradizione romagnola rivisitata dallo chef emiliano Daniele Persegani. Questo piatto unisce la consistenza rustica della pasta fatta in casa con un condimento ricco e saporito a base di canocchie fresche e pomodoro, per un’esplosione di gusto tipica del mare e della campagna italiana. Perfetto per una cena che vuole sorprendere con i sapori autentici del territorio.
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 190 ml di acqua tiepida
- 1 uovo
- 16 canocchie
- 2 barattoli di pelati
- 1 scalogno
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 goccio di aceto di vino bianco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Procedimento
- Iniziate preparando l’impasto degli strozzapreti: versate la farina in una ciotola capiente, aggiungete l’uovo e gradualmente l’acqua tiepida, mescolando con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.
- Avvolgete il panetto in pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente, così da facilitarne la lavorazione.
- Trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto con il mattarello fino a ottenere una sfoglia di spessore medio, non troppo sottile per mantenere la giusta consistenza.
- Con un coltello, ritagliate delle strisce di pasta larghe circa un centimetro, quindi prendete ogni strisciolina e stringetela delicatamente tra le mani per formarne gli strozzapreti, dando loro la tipica forma irregolare.
- Passate ora al condimento: tritate finemente lo scalogno, l'aglio e il prezzemolo. In una padella ampia scaldate un generoso filo d’olio extravergine di oliva e fate soffriggere il trito aromatico fino a farlo diventare dorato e profumato.
- Aggiungete un goccio di aceto di vino bianco per sfumare e lasciate evaporare, quindi unite le canocchie pulite, facendole insaporire per qualche minuto mescolando con cura.
- Versate i pelati nella padella, rompete i pomodori con un cucchiaio di legno e lasciate cuocere il sugo a fuoco medio per almeno 15 minuti, regolando di sale e pepe a piacere.
- Nel frattempo cuocete gli strozzapreti in abbondante acqua salata fino a quando salgono a galla, segno che sono pronti. Scolateli con attenzione e versateli direttamente nella padella con il sugo di canocchie.
- Saltate gli strozzapreti nel condimento per far amalgamare bene i sapori, poi impiattate distribuendo un’ulteriore spolverata di prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza.
- Servite immediatamente, per gustare al meglio la perfetta combinazione tra la pasta fatta a mano e il sapore intenso delle canocchie.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
